Sumirago all’ultimo respiro, la Pro Patria resta fuori
Proprio nel turno conclusivo l’Eas Viar Valvole conquista i playoff di serie C scavalcando i bustocchi, che pagano la sconfitta nel recupero contro Bresso. In B2 ancora una sconfitta per Saronno
Emozioni fino all’ultimo nel campionato di serie C: la prima fase della stagione si conclude con il rocambolesco sorpasso compiuto dall’Eas Viar Valvole Sumirago (nella foto l’allenatore Marco Bonollo), che proprio in extremis scavalca la Pro Patria Busto qualificandosi ai playoff promozione. I bustocchi, battuti sia da Bresso nel recupero sia dall’Oreno all’ultima giornata, dovranno disputare il girone per evitare la retrocessione insieme a Scag Laveno e Gallarate: si comincia già nel prossimo fine settimana.
Intanto, in serie B2, continua il momentaccio di Saronno, che subisce il secondo 0-3 di fila a Moncalieri: comincia a farsi pesante la classifica dei biancoblu, raggiunti proprio dalla PMT e scavalcati da Chieri, e anche la panchina di Saja potrebbe essere a rischio.
PMT Torino-Pallavolo Saronno 3-0 (25-20, 25-22, 25-17) – Il Piemonte si conferma indigesto per Saronno, che si arrende anche sul campo della PMT senza vincere neppure un set. La squadra di Saja si presenta all’appuntamento senza i due nuovi acquisti Colnaghi (dal Bellusco) e Di Benedetto (svincolato); tornano in compenso a disposizione Monni e Tascone, schierati dall’inizio. L’avvio di partita è però tutto a favore di Torino: subito 4-2 e 8-4, con Saronno che paga una ricezione traballante. La PMT ne approfitta per volare 16-11, Ballerio e Buratti provano ad accorciare le distanze, ma i padroni di casa chiudono agevolmente 25-20. La reazione arriva nel secondo set, giocato punto a punto (4-4, 9-9, 12-12) fino al turno di battuta di Alloatti che spezza l’equilibrio per il 18-14. Saja gioca la doppia carta Chiofalo-Zaccone, ma Torino sembra inarrestabile (21-16); sul turno di battuta di Pizzolon i saronnesi riescono a riavvicinarsi sul 22-20, solo per poi cedere in volata (25-22). La serata è nata male, i biancoblu provano a raddrizzarla nel terzo set con 3 muri di Tascone (4-6) e l’attacco di Buratti per il 6-8; dall’8-10 firmato da Monni, però, si passa direttamente al 14-11 e la partita virtualmente si conclude. Gli ingressi di Cecchini, Sall e Zaccone non bastano ad arginare i padroni di casa che si impongono con il punteggio di 25-17.
Parole dure per il team manager Davide Bagatin a fine gara: “Difficile commentare una gara che di fatto non abbiamo giocato. Ora è necessario fermarsi a riflettere seriamente su quanto possiamo fare, come società, per provare a rimettere in piedi una stagione poco soddisfacente dal punto di vista dei risultati”.
SARONNO: Pazzoni 1, Pizzolon 7, Tascone 7, Buratti 11, Monni 10, Ballerio 11, Giacomelli (L), Chiofalo, Zaccone, Cecchini, Sall. N.e. Monti (L). All. Saja.
B2 Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – Alla fine il miracolo si è compiuto: l’Eas Viar Valvole Sumirago completa un’impensabile rimonta e si aggiudica la qualificazione ai playoff di serie C, acciuffando proprio sul filo di lana l’ultimo posto disponibile grazie alla netta vittoria per 0-3 (23-25, 17-25, 20-25) sul campo dell’Oratorio Bulciago. Certo, una grossa mano ai varesini la dà la Pro Patria Busto-Lodetex, che dopo aver perso in settimana per 1-3 (24-26, 25-22, 23-25, 22-25) il recupero decisivo con Bresso, a sua volta qualificata, si arrendono anche sul campo di Oreno con il punteggio di 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Nulla da rimproverare alla squadra di Lualdi per l’impegno profuso nelle ultime due partite; la qualificazione, i bustocchi se la sono giocata prima, soprattutto lasciando a Bulciago un punto che avrebbe cambiato le sorti della stagione. Sumirago, al contrario, ha trovato nuova linfa dopo l’addio di Ferrario e Gandioli, che ha indebolito la squadra ma rasserenato lo spogliatoio: “Spiace dirlo ma è così – commenta il coach Marco Bonollo- abbiamo ritrovato serenità e stabilità e questo ci potrà servire anche nella seconda parte del campionato. Per come si era messa la stagione, l’obiettivo l’abbiamo già centrato; ora giocheremo senza nulla da perdere e speriamo di toglierci qualche soddisfazione. Peccato per la Pro Patria, ma sono sicuro che non avranno nessun problema a salvarsi”. Nel girone B chiudono la stagione a testa alta anche la Scag Laveno, sconfitta per 1-3 dalla capolista Forza e Coraggio (26-24, 21-25, 17-25, 14-25), e la Pallavolo Gallarate, che batte Lipomo con un lusinghiero 3-1 (25-21, 25-12, 19-25, 25-18).
Ora i due gironi si incrociano per formare altri due raggruppamenti da 8 squadre: Oreno, Concorezzo, Sumirago e Bresso giocheranno con Forza e Coraggio, Besanese, Cantù e Lipomo per la promozione, mentre Pro Patria, Garbagnate, Bovisio e Bulciago incontreranno Olympia Buccinasco, Laveno, Gallarate e Abbiategrasso. I calendari della seconda fase saranno resi noti già nella serata di lunedì 4 febbraio; la prima giornata è infatti in programma sabato 9.
Definiti, infine, gli abbinamenti degli ottavi di finale di Coppa Lombardia: Sumirago affronterà in gara unica Scanzorosciate, Gallarate se la vedrà con il Gonzaga. Ancora da stabilire le date degli incontri, comunque entro il 22 febbraio.
Girone A – Risultati e classifica finale
Girone B – Risultati e classifica finale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.