Ancora posti disponibili per la mostra di De Nittis
La gita del 17 e 18 maggio, organizzata dall'associazione "Amici dei Musei Varese", toccherà Forlì e Padova per la mostra di De Nittis a Palazzo Zabarella
Ci sono ancora posti disponibili per la gita del 17 e 18 maggio, organizzata dall’associazione "Amici dei Musei Varese", a Forlì presso i Musei San Domenico e a Padova per la mostra di De Nittis a Palazzo Zabarella. Per informazioni Amici di Piero Chiara 0332 335525
mail amicichiara@premiochiara.it
Il programma
Ritrovo ore 7.05, partenza ore 7.15 da P.zza Ippodromo, partenza ore 7.30 da P.zza Monte Grappa. Arrivo previsto a Forlì alle ore 12.00 circa. Pranzo libero. Ore 15.00 ingresso primo gruppo mostra, ore 15.20 secondo gruppo. Il tutto con guide.
La mostra presenta i grandi temi affrontati nel Ventennio dagli artisti che hanno aderito alle direttive del regime, partecipando ai concorsi e aggiudicandosi le commissioni pubbliche, e da coloro che hanno attraversato quel clima alla ricerca di un nuovo rapporto tra le esigenze della contemporaneità e la tradizione, tra l’arte e il pubblico. La presenza di dipinti, sculture, cartoni per affreschi, opere di grafica, cartelloni murali, mobili, oggetti d’arredo, gioielli, abiti, intende offrire una visione a tutto tondo del rapporto tra le arti e le espressioni del costume e della vita, confrontando artisti e materiali diversi. Attraverso i maggiori protagonisti (pittori come Severini, Casorati, Carrà, De Chirico, Balla, Depero, Oppi, Cagnaccio di San Pietro, Donghi, Dudreville, Dottori, Funi, Sironi, Campigli, Guidi, Ferrazzi, Prampolini, Sbisà, Soffici, Maccari, Rosai, Guttuso, e scultori come Martini, Andreotti, Biancini, Baroni, Thayaht, Messina, Manzù, Rambelli) risalterà la varietà delle sperienze tra Metafisica, Realismo Magico e le grandi mitologie del Novecento.” Ore 17.00 circa partenza per Padova.
Ore 19.40 arrivo a Padova, sistemazione in Hotel *** Casa del Pellegrino, dove poi ceneremo. Ore 8.30 prima colazione. Mattinata libera in giro per Padova, il Santo, altro ecc…pranzo libero. Ore 14.30 ingresso mostra primo gruppo, ore 14.45 secondo gruppo. Il tutto con guide.
«Con la sua arte e il suo fascino tutto italiano Giuseppe De Nittis riuscì a sedurre la Parigi delle Esposizioni Universali. A quella del 1878, l’ultima prima della sua prematura scomparsa, era presente con ben 11 opere, segno dell’enorme considerazione di cui godeva. Si confrontava, alla pari, con Degas e Monet e gli altri Impressionisti sapendo cogliere il meglio delle loro novità, ma interpretandole con gusto e sensibilità del tutto originali. L’italien era amato dalla critica e le sue tele ambite dal grande collezionismo internazionale. Per questa mostra sono state selezionate e ottenute le opere veramente fondamentali dell’artista, provenienti dalla Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” di Barletta, come dai grandi musei francesi o da esclusive collezioni private. Di questi dipinti, molti di grande formato e rari, alcuni vengono esposti adesso per la prima volta. Raccontano un mondo e una società in veloce cambiamento, interpretati con tecnica raffinata e profondità psicologica» Ore 18.00 circa partenza per Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.