“Caro sindaco, ci regali un pezzo di parco per giocare?”

Singolare lettera scritta a mano giunta sul tavolo del primo cittadino dai bambini della scuola dell’infanzia di via Oslavia, struttura che ha davvero un giardino molto piccolo

«Caro sindaco, ci regali un pezzo di parco per giocare?» È il contenuto della lettera, scritta a mano, giunta sul tavolo del sindaco Laura Cavalotti, da parte dei bambini della scuole dell’infanzia Bruno Munari di via Oslavia. Una struttura che ha effettivamente un piccolo giardino dove i bambini non hanno molto spazio per potersi muovere.
«Ti scriviamo perché abbiamo una richiesta da farti – si legge nella lettera, firmata da una ventina di bambini -: ci regali un pezzetto di parco così avremo più spazio per giocare all’aperto? Sai, il nostro giardino è un corridoio ed a giocare siamo in tanti; non c’è posto neanche per spostare la sabbionaia che è al sole e, quando ci divertiamo a costruire castelli di sabbia, sudiamo tanto».

Nella lettera viene anche indicata la soluzione “economica” per lo spostamento: «Caro sindaco, se tu ci dai il permesso di allargare il giardino allineandolo alla rete dell’Arca, già esistente, ci aiuteranno a spostare i paletti della recinzione i nostri amici alpini di Abbiate. Ciao sindaco, ti mandiamo tanti baci e ti ringraziamo per il tempo che ci hai dedicato».
La risposta del primo cittadino non tarda ad arrivare: «Stiamo valutando che non ci siano impedimenti di sorta, ma è nostra intenzione andare incontro alle esigenze dei bambini e della scuola – risponde la Cavalotti -. Andrò direttamente dai piccoli per incontrarli e fare tutto il necessario insieme a loro».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.