“Centomila euro per pulire la discarica abusiva?”

Il Pd considera eccessiva la cifra citata dal sindaco Nicola Poliseno, ma contesta anche l'approccio al problema: "Come si poteva pensare di risolvere con il volontariato?"

Che fine farà la discarica a cielo aperto di via Cadorna, sul terreno dell’ex campo nomadi? A Cassano Magnago la questione si è riaperta dopo l’arrivo delle telecamere di Striscia La Notizia, passate dal municipio per chiedere conto al sindaco Nicola Poliseno. E proprio i riferimenti fatti da Poliseno in risposta all’inviato del tg satirico suscitano perplessità nel Pd cassanese: «Ci lascia di stucco la cifra di 100mila euro» dice Lino Santinello, consigliere comunale, riferendosi alla cifra indicativa che il primo cittadino ha citato come possibile costo della "bonifica" del sito. «Come si fa a quantificare questa cifra?». Il Pd considera poco credibile una cifra così consistente (il sindaco si appella indirettamente anche a Provincia e Regione) per una discarica abusiva che è sì corposa, ma non enorme. Ma i democratici contestano anche l’approccio sin qui usato, visto che inizialmente si era ipotizzato un intervento che coinvolgesse anche volontari. «Siamo passati dai volontari ai 100mila euro. Come si poteva pensare di risolvere a livello di volontariato? Chiunque va lì rischia: sabato scorso si doveva partire, dovevano esserci anche le opportune assicurazioni». Bisogna considerare che nella discarica ci sono anche lastre di amianto in cattivo stato (queste sì costose da smaltire) e fusti di materiale liquido, non proprio agevoli da maneggiare senza dotazioni.
E se la discarica sta a poche decine di metri dall’area del nuovo svincolo Pedemontana, non manca il riferimento alle risorse stanziate in merito al grande progetto autostradale: «Con i soldi delle compensazioni – conclude Santinello – si sarebbe potuto avere i soldi per l’intervento di pulizia». La discarica è infatti un problema di lunga data: prima legato alla attività di raccolta svolta dai nomadi stanziati in zona, oggi per gli abbandoni di chi viene apposta in questa zona per scaricare rifiuti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.