Cislago cala il poker di vittorie
Impresa esterna del Cistellum, che passa a Collegno al tie break e torna nelle zone nobili della classifica. In B1 festeggia ancora Villa Cortese, Gorla e Busto si arrendono con onore alle prime due
Viene dalla serie B2 il risultato più importante della giornata: il 3-2 con cui il Cistellum Cislago sbanca Collegno, confermando il suo gran momento di forma e tornando a pochi punti dalla zona playoff (nella foto: Anna Sintich). Non è certo un caso se le giovani di Nastasi sono entrate in piena forma proprio alla vigilia delle finali giovanili (domenica 10 marzo a Castiglione Olona il primo appuntamento con l’Under 18 provinciale); lo stesso sta accadendo in B1 a Villa Cortese, che contro il Club Italia trova il terzo successo consecutivo e mette una seria ipoteca sulla salvezza. Weekend meno felice per le altre squadre della provincia: Orago si arrende ai… mali di stagione, mentre Gorla e Busto Arsizio capitolano con onore contro le prime due della classifica, così come Castellanza nella serie inferiore.
Grima Gorla Maggiore-Saugella Monza 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 19-25) – Non si arresta sul campo della Grima la corsa di Monza, fin qui protagonista di 18 vittorie in altrettante partite. Le ospiti partono subito bene portandosi sul 5-8, Gorla prova a resistere (7-8) ma subisce un altro break per il 10-16 con Facchinetti, che poi firma anche il muro del 13-21. Chiusura di Facchinetti per il 16-25. Il secondo set inizia con un parziale di 1-8 impossibile da recuperare per Gorla; Monza dilaga per il 7-16 e l’11-20, poi rallenta (16-21) ma chiude sul 17-25 con Franco. Reazione d’orgoglio della Grima nel terzo set: Causevic, Massara e Fasoli confezionano l’8-3, poi conservano il vantaggio fino al 16-11. Monza torna sotto e si fa pericolosa con Bruno (20-18), Gorla rischia la beffa nel finale con l’ace di Lugli (24-23) ma Causevic mette giù il punto decisivo. Bene le varesine a muro (11 punti) e anche in ricezione. Nel quarto set, dopo un avvio equilibrato (6-8), la Saugella si stacca sull’8-13 e conduce 11-16. Causevic è l’ultima ad arrendersi e firma il 19-22, poi però Missaglia e Sintoni mettono fine all’incontro.
GORLA: Pagnin 1, De Angelis 8, Fasoli 12, Moraghi 6, Causevic 14, Massara 11, Garzonio (L), Cortellezzi. N.e. Accoto, Casprini, Guarino, Giorgianni. All. Gervasoni.
Sunsystem Albese-Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-0 (25-17, 25-19, 25-20) – Serata difficile per la Unendo Yamamay, priva di Spirito (aggregata alla A1) e impegnata contro la seconda forza del girone. Albese parte meglio e con una battuta efficace si porta subito sull’8-3, poi sfrutta l’attacco al centro per il 10-4; Taborelli e Angelina riportano Busto a meno 4 (12-8) ma al secondo time out tecnico è 16-10 e le padrone di casa conducono con tranquillità (19-13, 22-15) fino all’errore di formazione che chiude il primo set. Stessa musica nel secondo: Bottinelli e Confalonieri siglano l’8-5 che in breve diventa 12-6. Entrano Prandi e M’Bra, si fa viva Piazza a muro (16-10) e la Unendo Yamamay, trascinata da Degradi e dal servizio di Tonello, rosicchia punto su punto fino al meno 1 (20-19); a questo punto però la Sunsystem riprende in mano la situazione e chiude 25-19 sulla battuta di Marta Confalonieri. Terzo set più combattuto ma con le comasche sempre avanti: 8-4, 13-9, 16-13. Qualche errore bustocco in ricezione consente alle padrone di casa di passare sul 19-15 e dopo un match point annullato la gara si chiude sul 25-20.
BUSTO: Cialfi, Taborelli 7, Tonello 4, Piazza 4, Angelina 10, Degradi 10, Varone (L), M’Bra 2, Prandi 2. N.e. Ghezzi, Cornelli. All. Lucchini.
MC Carnaghi Villa Cortese-Club Italia 3-0 (25-18, 26-24, 25-17) – Continua il gran momento di forma della MC Carnaghi che vince anche il temuto “derby” con le giovani del Club Italia. La squadra di casa trova subito un piccolo break (8-6, 12-9), soffre un po’ a muro ma scappa sul 19-14 con Sylla e Danesi; una grande Perinelli firma il 23-16 e il 24-17 prima della chiusura di Ferrara. Più combattuto il secondo set: Villa prova due volte a scappare (6-4, 10-7) ma viene sempre ripresa. Dal 15-14 la MC-Carnaghi piazza un break di 6-1 grazie alla scatenata Sylla; sembra finita, ma le biancoblu sbagliano troppo (23-21) e dopo essersi procurate tre set point con Perinelli se li vedono annullare da Nicoletti, Mabilo e un errore di Sylla. Sul 24-24 però Miriam si fa perdonare conquistando un’altra chance e l’attacco out di Trinci regala il 26-24. Nel terzo set le azzurrine devono rinunciare a Nicoletti, Villa Cortese vola subito sul 6-3 con l’ace di Figini e poi sul 12-7 con il muro di Rosso; Perinelli e l’implacabile Sylla (50% in attacco) firmano il 16-11. Partita ormai in archivio, le biancoblu controllano (20-13, 24-16) e portano a casa i tre punti.
VILLA: Rosso 4, Ferrara 4, Figini 7, Danesi 6, Sylla 16, Perinelli 14, Parrocchiale (L), Bonvicini. N.e. Garbarini, Ruben, Redaelli. All. Bardelli.
Asti Volley-Progetto Volley Carnaghi Orago 3-0 (25-22, 25-15, 25-17) – Trasferta condizionata dall’influenza per Orago, che a inizio gara deve fare a meno di Di Maulo (in campo Cerri) e Stefani e schiera Napodano in condizioni non ottimali. Ciò nonostante il primo set è a favore delle varesine, che dopo l’8-7 iniziale piazzano il break con la battuta di Cane per l’11-16; Orago resiste al ritorno avversario (15-17) e addirittura allunga per il 16-21, ma qui accade il patatrac con la battuta di Farina che segna un controbreak di 8-0 e regala tre set point ad Asti. Napodano annulla il primo, sul secondo nulla da fare. L’episodio decide la partita; nel secondo set Moscato è costretto a ricorrere a una serie di cambi (dentro Ulaj, Stefani, Guerini e Di Maulo) e dopo l’8-4 iniziale Asti scappa via senza rimedio. La squadra ritrova una sua fisionomia nel terzo set, lotta alla pari con le avversarie (8-7, 10-10) e regge l’urto fino al 17-15, poi subisce un altro break di 5-0 che chiude l’incontro-.
ORAGO: Cerri 1, Tosi 3, Peonia 2, Piani 5, Napodano 4, Cane 9, Della Canonica (L), Di Maulo 1, Ulaj 3, Stefani 1, Guerini. N.e. Castiglioni. All. Moscato.
Girone A – Risultati e classifica
B2 FEMMINILE – È firmata Cistellum Cislago l’impresa della giornata: la squadra di Filippo Nastasi va a vincere in casa di Collegno, terza in classifica, e riapre completamente la lotta per i playoff, in cui a questo punto persino la stessa squadra varesina (al quarto successo consecutivo) può sognare di inserirsi. Il 2-3 ottenuto sul campo della Lictis (20-25, 25-13, 22-25, 25-23, 12-15) premia la grinta di una squadra che approccia la gara meglio delle avversarie e non si disunisce neppure dopo un secondo set dominato dalle padrone di casa; buono il terzo parziale del Cistellum, mentre il quarto è lottato fino all’ultimo punto, con qualche rammarico per Cislago che sul 22-23 commette tre errori di fila consegnando il quinto set alle avversarie. Al tie break decidono però Sintich, al rientro dall’infortunio, e un’ottima Alessia Mazzaro (14 punti). E a questo punto la sfida di sabato prossimo con Val Chisone ha davvero profumo d’alta quota.
Dopo aver imposto lo stop a Casale, la Gobbo Allestimenti Castellanza non riesce a ripetere l’impresa contro la nuova capolista Mondovì, pur disputando una gara a tratti addirittura migliore: alla fine la prima della classe si impone con il punteggio di 1-3 (22-25, 25-20, 23-25, 14-25) dopo tre set lottatissimi. Il primo parziale, infatti, parte in equilibrio (8-6), ma la LPM trova poco prima del secondo time out tecnico un break di tre punti per il 13-16, che conserva fino alla fine (18-21). Stesso andamento, ma a parti invertite, nel secondo set: 8-7 iniziale, poi 16-13 e 21-18 fino al 25-20 che rimette in partita Castellanza. Nel terzo set si lotta punto a punto (6-8, 16-14, 20-21) ma alla prima occasione è Mondovì a piazzare la palla vincente. Le neroverdi reggono ancora fino al 6-8 del quarto set, poi le ospiti prendono definitivamente il volo con il break dell’8-16. “Ci è mancata un po’ di cattiveria nei momenti salienti” il commento di un Giordano Maiocchi comunque soddisfatto per la prestazione delle sue giocatrici.
Girone A – Risultati e classifica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.