Colomba salata, a Varese il pranzo di Pasqua costa di più

L’Osservatorio Klikkapromo.it - ha rilevato quali sono le località della regione dove è più conveniente acquistare gli ingredienti: Varese è fanalino di coda, specie per il dolce

I lombardi si preparano a imbandire le proprie tavole con i prodotti più diffusi che comporranno il menu tradizionale di Pasqua. L’Osservatorio Klikkapromo.it – il primo “motore di ricerca delle promozioni” di iper e supermercati – ha rilevato quali sono le località della regione dove, grazie alle offerte e alle promozioni della grande distribuzione, è più conveniente acquistare gli ingredienti principali per la preparazione del pranzo pasquale: carne di agnello, pasta sfoglia e ricotta per preparare la Torta Pasqualina, pasta all’uovo per la preparazione delle lasagne, colomba, uovo di cioccolata e bottiglia di spumante per brindare a fine pasto.

La classifica dei 5 capoluoghi presi a campione (Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Monza) elegge Varese a città dove la spesa sarà più “salata” : mediamente, costerà infatti 22,25€. Tra gli articoli che incidono sul conto del “carrello pasquale” varesino, è in particolare la colomba a costare di più.

Al secondo posto segue, a poca distanza, Brescia, con uno scontrino medio di 22,16€ e quindi Monza, dove si spenderà 21,62€. Le città dove lo scontrino è più low cost sono Bergamo (21,58€) e, a sorpresa Milano, dove è possibile fare la spesa per il menu di Pasqua tradizionale con 21,09€.

«L’acquisto di prodotti in promozione consente di tagliare lo scontrino del pranzo pasquale di quasi il 40% in tutte le piazze lombarde – Ha commentato Luciano Mazzone, fondatore e presidente di Klikkapromo.it – Come dimostrano i dati riportati in tabella, risparmio non è sinonimo di minore qualità: gran parte degli articoli presi in esame sono infatti prodotti da marche riconosciute e apprezzate dai consumatori lombardi».

Nonostante siano separate da una sessantina di chilometri, Milano e Varese si posizionano rispettivamente in testa e in coda a questa speciale classifica: i varesini devono spendere infatti il 6% in più rispetto a coloro che vivono nel capoluogo lombardo; il 24% in più per la sola colomba. Variazioni di prezzo significative anche sulla pasta sfoglia, ingrediente fondamentale se si vuole preparare la classica torta pasqualina: tra Bergamo e Brescia, il prezzo varia del 18%. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.