Coppa Italia a Masnago: “Sarà un grande spettacolo”
Presentate oggi a Palazzo Estense le finali femminili del 16 e 17 marzo. Fontana e Giorgetti: "Varese città dello sport". Bauer e Rondon si preparano al derby. Polemiche sulla data, Fabris: "Non c'era altra scelta"
La grande pallavolo torna a Varese in pompa magna dopo 13 anni: il 18 giugno 2000 l’Italia sfidò qui l’Argentina in una gara di World League (3-2 per gli azzurri il finale), oggi il PalaWhirlpool si prepara a ospitare le finali di Coppa Italia femminile, presentate oggi a Palazzo Estense (foto Rubin/LVF). Per due giorni il tempio del basket si trasformerà nella cornice ideale per muri e schiacciate, ne è convinto anche il sindaco Attilio Fontana: "Il volley femminile è una novità per Varese, ma da sempre la città è disponibile all’organizzazione di grandi eventi sportivi, come abbiamo già dimostrato con il ciclismo e il canottaggio. Voglio ringraziare la Lega Pallavolo e gli sponsor che hanno compiuto uno sforzo davvero importante". Concetto ribadito da Giancarlo Giorgetti, fresco di rielezione alla Camera con la Lega Nord ma soprattutto neo-revisore dei conti della Federazione Pallavolo: "Varese è una città che ha dato tanto allo sport, e su questa vocazione dobbiamo lavorare moltissimo. Colgo l’occasione per lanciare un appello alle aziende del territorio: nonostante il momento difficile, vorrei che si continuasse a sostenere le tante realtà sportive che hanno bisogno del supporto degli sponsor". Soddisfatto anche il delegato provinciale del CONI, Stefano Ferrario, alla prima uscita "varesina" dopo l’elezione dello scorso gennaio.
Com’è noto, il programma delle finali si aprirà sabato 16 marzo alle 17 con l’attesissimo derby tra Unendo Yamamay e MC Carnaghi, presentato da due ospiti d’eccezione come Christina Bauer e Giulia Rondon. "Siamo davvero molto felici di poter giocare qui – dice il capitano di Busto Arsizio – e penso che sarà un bellissimo evento in cui si affronteranno le quattro squadre più forti d’Italia (le altre due sono Piacenza e Bergamo, n.d.r.). È stupendo sapere che potremo avere con noi tanti dei nostri tifosi, che rendono così entusiasmanti le partite al PalaYamamay". Le fa eco la palleggiatrice di Villa Cortese: "Sarà uno spettacolo eccezionale, ne sono sicura. Sono molto contenta di giocare vicino alla nostra città. Il derby è sempre una partita particolare, ma noi non dobbiamo pensarci: ci concentreremo sull’obiettivo finale, che per noi è la conquista della Coppa". Scelta apprezzatissima ma non facile quella di Masnago, come ha voluto sottolineare Giovanni Carnevali, amministratore delegato di Master Group Sport: "Abbiamo avuto molte altre proposte vantaggiose dal punto di vista organizzativo. Il palazzetto di Varese ha richiesto un investimento importante per i lavori di adattamento, ma abbiamo voluto affrontarlo raccogliendo l’appello dei media e dei tifosi".
Si fa sentire, comunque, l’eco di qualche polemica sollevata nei giorni scorsi sulla data scelta per l’evento: negli stessi giorni, infatti, si giocheranno anche la finale di Champions League maschile (a Omsk, in Russia) e le gare dei campionati minori, dalla B1 ai provinciali. Coincidenze che, per motivi diversi, potrebbero togliere un po’ di visibilità all’evento. "Sospendere i campionati sarebbe stato impossibile – spiega il presidente del Comitato Provinciale della FIPAV, Alberto Bonomi – abbiamo saputo con troppo poco preavviso che le finali si sarebbero giocate a Varese". E il presidente di Lega Mauro Fabris aggiunge: "Non c’erano alternative sulle date, che sono definite in base a un rigido programma di appuntamenti nazionali e internazionali. E non c’era nemmeno la possibilità di anticipare la decisione, a meno di tornare all’esperimento poco riuscito dell’anno scorso, quando la squadra che aveva organizzato l’evento era qualificata di diritto". Fabris torna poi sulla crisi del campionato di A1, che quest’anno ha già dovuto fare i conti con il ritiro di due società: "È la conseguenza dei nostri controlli. Avremmo potuto far finta di nulla e arrivare a fine stagione, ma sarebbe stato un campionato falsato. Le tante richieste già ricevute, per esempio da Modena e Frosinone, mi permettono comunque di affermare che nella prossima stagione torneremo ad avere un organico completo". Frosinone, per inciso, sarà protagonista insieme a Casalmaggiore della finale di Coppa di A2, che si giocherà domenica alle 14.30 prima della finalissima.
BIGLIETTI – I tagliandi per assistere alle gare del PalaWhirlpool sono già in vendita online sul sito di Ticketone; il biglietto, al costo di 18 euro, vale per entrambe le partite di ogni giornata. Riduzioni a 15 euro per under 14 e over 65, ingresso gratuito per i bambini sotto i 7 anni. Gli abbonati di Unendo Yamamay e MC Carnaghi hanno ancora poche ore per acquistare il biglietto dedicato (al prezzo speciale di 15 euro): per i bustocchi l’appuntamento è stasera dalle 18 alle 19.30 alla sede Futura presso il PalaYamamay, mentre i cortesini potranno richiedere il proprio tagliando stasera dalle 19.30 alle 21.30 alla palestra di via Speroni, oppure mercoledì 6 e giovedì 7 dalle 17 alle 19.30 al PalaBorsani. Tutte le informazioni logistiche sono reperibili anche sul mini-sito dedicato da Master Group all’evento, che sarà legato a doppio filo alle attività della Fondazione Veronesi, già protagonista dell’All Star Game a Verona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.