Escursione di pasquetta “Il Sasso Cadregone di Colmegna”
Lunedì 1 aprile il CAI luino con il partenariato della Amministrazione Comunale di Luino organizza una passeggiate per scoprire una peculiarità del territorio del luinese
Sperando che la meteo non ci faccia il classico “pesce” lunedì 1 aprile il CAI luino con il partenariato della Amministrazione Comunale di Luino organizza una passeggiate per scoprire una peculiarità del territorio del luinese “il Sasso Cadregone di Colmegna”: un punto panoramico a picco sul lago formato da una grande roccia a forma di sedia (cadrega).
La passeggiata è semplice, completamente gratuita e aperta a tutti, turisti e residenti, senza obbligo di prenotazioni; per partecipare è sufficiente un po’ di voglia di scoprire una parte del territorio ai più sconosciuto e un semplice abbigliamento da tempo libero: scarpe da ginnastica o scarponcini, una tuta con una giacca vento, bottiglietta di acqua ed eventualmente una barretta energetica. Tempo totale della passeggiata ore 3 con partenza da Luino oppure ore 2,30 con partenza da Colmegna.– dislivello m 200 – Difficoltà facile
Itinerario da Luino a Colmegna sul lungolago (facoltativo) – mulattiera da Luino alla località Castello di Colmegna e alla successiva località Torretta da qui con un breve tratto di sentiero pianeggiante nel bosco si arriva al Sasso Cadregone . Rientro stesso itinerario dell’andata.
A tutti i partecipanti sarà offerto la Carta Topografica dei Sentieri del varesotto pubblicata dalla Provincia di Varese
Programma
Ore 8,45 appuntamento presso “il salotto” di piazza Libertà (stazione navigazione Lago Maggiore) oppure 9,15 presso monumento Colmegna-Lago
Ore 10,00 Arrivo al Sasso Cadregone
Ore 10,30 rientro
Ore 11,15 arrivo a Colmegna
Ore 11,45 arrivo a Luino
Attenzione i tempi di percorrenza sono calcolati per un camminatore medio per cui il tempo totale potrebbe subire variazioni più o meno importanti in considerazione della tipologie dei partecipanti.
Assicurazione. Ogni partecipanti alla passeggiata è responsabile della propria incolumità e non è assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali, pertanto, ha facoltà di provvedere in modalità autonoma o eventualmente aderire ad una polizza giornaliera proposta dal CAI Nazionale al costo di €.7,00 da sottoscrivere presso la segreteria la sera di apertura che precede la gita. Ricordiamo che tutti i soci del CAI in regola con il tesseramento 2013 usufruiscono di copertura individuale per gli infortuni.
Informazioni presso Informazioni Turistiche Luino via Piero Chiara 1 Luino – tel 0332 530019; e-mail iatluino@provincia.va.it oppure CAI Luino apertura Sede giovedì dalle 21 alle 23 tel/segreteria 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.