“I pullman di Tradate inquinano troppo”

Un lettore ha segnalato più volte a Ferrovie Nord Milano Autoservizi che nell’autostazione i mezzi rimangono troppo tempo fermi col motore acceso. La società ha mandato una nota ai dipendenti

I pullman in sosta a Tradate inquinano troppo. A segnalarlo è un lettore che nelle scorse settimane ha scritto anche a Ferrovie Nord Milano Autoservizi, segnalando la situazione, con tanto di orari e numeri di targa dei veicoli che tengono acceso il motore del mezzo pubblico quando non dovrebbero. Il tutto nell’autostazione di Tradate, situata sulla Varesina.

Dopo diverse segnalazioni FNMA ha mandato una nota a tutti i dipendenti sottolineando che «Corre l’obbligo informare che il livello di emissione dei veicoli della scrivente è in totale aderenza ai dispositivi di legge nazionale e regionale e pertanto: i veicoli con livelli di emissione secondo le norme Euro 2 sono tutti dotati del Dispositivo Antiparticolato imposto dalla Regione Lombardia; gli altri veicoli hanno livello di emissione secondo le più restrittive norme Euro 3 – Euro 4 – Euro 5 – Euro 5 EEV. Non ha significato alcuno il richiamo all’età dei veicoli in quanto, come noto, le loro condizioni vengono verificate annualmente a cura delle competenti strutture del Ministero Dei Trasporti».

 

«Inutile dire – scrive oggi il lettore – che l’avviso al personale, generico e tardivo, non circostanziato (non si fa alcun riferimento all’autostazione di Tradate malgrado abbiate richiesto, mesi fa, di fornirvi i numeri di targa dei mezzi FNMA inquinanti senza motivo), non ha sortito alcun effetto. Ho aspettato 11 giorni prima di scrivere ancora una volta (e non sono più l’unico a prendere numeri di targa e a scrivere a giornali, radio, televisioni locali e siti Internet di informazione) ma oggi pomeriggio intorno alle 17:00 ben 4 mezzi hanno tenuto i motori per lunghi minuti accesi (uno per più di 20 minuti)».

«Chiedo, ancora una volta, al Sindaco di Tradate e alla polizia municipale di intervenire – conclude il lettore -: FNMA continua a infrangere il codice della strada. Il controllo degli scarichi degli automezzi da parte della ASL potrebbe invece servire a confermare la manutenzione (ottima, secondo quanto asserito dal direttore di Esercizio di FNMA) e la fama di cui gli autobus di FNMA godono in quanto a rispetto dell’ambiente».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.