In commissione la carta per i diritti degli animali

Appuntamento la sera del 4 aprile per l'esame del regolamento proposto dal gruppo di minoranza Progetto Castiglione

Martedì 4 aprile alle 19 si riunirà la commissione servizi alla persona per l’esame della Carta dei diritti degli animali, redatta e proposta da Progetto Castiglione. «Dopo due rinvii si tornerà a lavorare sulla bozza di regolamento, anche se il tempo a disposizione è stato ancora una volta contingentato dalla convocazione di altre commissioni lo stesso giorno alle 20.30 – commentano da Progetto Castiglione -. Ci sembra però importante spiegare perché crediamo fortemente in questa nostra proposta. La Carta dei diritti degli animali affronta nello specifico la regolamentazione di tutte le attività che riguardano il rapporto tra cittadini e animali sul territorio comunale. Dagli aspetti comportamentali del singolo alle attività commerciali del settore, dagli spettacoli agli allevamenti e altro ancora. Attività in parte già affrontate da Leggi nazionali ed europee con strumenti che possono essere raccolti in una regolamentazione locale che approfondisca alcuni particolari specifici per la nostra realtà e che affronti aspetti di competenza comunale».

 

«Quello che però è per noi ancora più importante è l’affermazione a livello cittadino di principi e valori che vanno oltre la mera regolamentazione del settore – proseguono dal gruppo di minoranza -. L’adozione di un documento come quello proposto rappresenta un’occasione di riflessione e di sensibilizzazione che, senza ombra di dubbio, può riportare la dovuta attenzione su uno degli aspetti fondamentali su cui deve basarsi una comunità civile e matura. E, se è sicuramente vero che ci sono problemi e questioni molto più importanti ed urgenti, è altrettanto vero che la politica e gli amministratori possono e devono dedicarsi al proprio compito lavorando a 360 gradi, per priorità ma anche senza porre limiti. Il tempo alle commissioni, ai consiglieri e al consiglio comunale non manca se c’è la volontà. L’affermazione di principi mediante gli strumenti a nostra disposizione non è per noi una perdita di tempo. L’adozione della Carta dei diritti degli animali sarà l’occasione per proporre alle scuole la discussione dei suoi contenuti e dare ai nostri giovani e ai loro educatori spunti di riflessione. Sarà forse l’occasione per stimolare l’attenzione e la sensibilità dei nostri concittadini verso un tema importante. Per noi questo vale per la carta dei diritti degli animali come per ogni azione del nostro mandato amministrativo».

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.