L’Unitalsi in piazza con una piantina d’ulivo
Sabato 9 e domenica 10 nelle principali piazze della provincia si terrà la XII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione”: 10 euro per sostenere un progetto che ormai ha 110 anni
Sabato 9 e domenica 10 nelle principali piazze della provincia si terrà la XII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione” organizzata dall’ U.N.I.T.A.L.S.I., durante la quale chi vorrà potrà contribuire al progetto comprando una piantina d’ulivo.
L’ U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana per il Trasporto degli Ammalati a Lourdes e ai Santuari Internazionali) di Varese, ha organizzato la XII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione”.
Questa manifestazione prevede la presenza dei volontari nelle principali piazze della provincia Sabato 9 Marzo (nel pomeriggio) e domenica 10 Marzo (per l’intera giornata). “In ogni piazza sarà offerta una piantina d’ulivo, simbolo di pace e di comunione fraterna secondo il principio ispiratore unitalsiano- dice Sergio Benetazzo Presidente della Sottosezione- che con i pellegrinaggi, le case-famiglia, le case-vacanza, manifesta attenzione verso i sofferenti e i disabili tramite la dedizione dei volontari”. Con l’acquisto della piantina d’ulivo, che avrà il prezzo simbolico di 10 euro, si potrà aiutare concretamente l’Associazione, che è giunta ai suoi 110 anni di attività, finanziando le attività di solidarietà. In questo modo chiunque potrà essere partecipe dei progetti che prevedono come obbiettivo primario e assoluto l’aiuto del debole e del solo. L’offerta della piantina d’ulivo è un invito a percorrere insieme, anche se per un breve tratto, l’itinerario della solidarietà “per poter aiutare sempre più persone a ritrovare la dignità della propria esistenza.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.