“Le differenze sono la ricchezza dell’umanità”
Lezione di uguaglianza all'auditorium di Gavirate dove si è parlato dei figli degli immigrati, nati e cresciuti in Italia ma senza diritto alla cittadinanza
"Non uccidere le differenze, sono la ricchezza dell’umanità”. Il grande striscione appeso questa mattina, venerdì 22 marzo, lungo la parete dell’auditorium di Gavirate ha ricordato ai numerosi studenti seduti che la diversità è un valore che porta accrescimento. Il nuovo appuntamento con il progetto dell’educazione alla legalità era incentrato sull’art 3 della Costituzione, come garanzia dell’uguaglianza di tutti gli uomini. Il cuore dell’incontro era lo straniero, soprattutto il giovane nato e cresciuto in Italia che non da diritti di cittadinanza. I ragazzi, accompagnati dalla testimonianza di Mohammed arrivato dal Senegal e che conosce e recita la “Divina Commedia” , e di Thierry Dieng hanno riflettuto sulla particolare situazione in cui si trovano i compagni di scuola o di gioco, figli di immigrati, che, a diciotto anni, non avranno diritti ma solo gli obblighi da rispettare per avere il permesso di soggiorno. Con l’eco delle parole del Presidente Giorgio Napolitano che ha stigmatizzato la situazione di questi italiani di nascita e di fatto, ricchezza del nostro paese, futuro della società, anche gli studenti delle scuole medie di Gavirate, Comerio, Cocquio, Brebbia, Besozzo, Casciago, Cittiglio e Gemonio hanno ascoltato le testimonianze di chi crede che la diversità sia un valore che accresce, che una conoscenza in più sia un passo verso la completezza. Durante la mattinata è stato trasmetto un video realizzato dagli studenti di terza che spiega la situazione attuale degli stranieri di seconda o terza generazione e l’impegno necessario a superare le barriere di razza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.