Riparte la Mostra dell’Usaa, con qualche regola in più
Domenica 24 marzo riprende la tradizione del mercatino dell'usato: 200 espositori nella zona artigianale del paese. Vietato esporre oggetti nuovi e i prezzi
Alla Mostra dell’Üsaa, organizzata dalla Pro Loco di Azzate, si aggiorna il regolamento, già dal prossimo appuntamento quello di domenica 24 marzo 2013
.
Verranno effettuati controlli sui materiali esposti, poiché non è permesso esporre oggetti nuovi o fatti a mano, oppure esporre indicazioni con il valore degli oggetti.
L’attività di vendita deve essere svolta in forma non imprenditoriale e deve avere carattere del tutto occasionale/sporadico
Da quattro lustri la Pro Loco Azzate gestisce la manifestazione che porta sempre più curiosi a "sbirciare" fra le oltre 200 bancarelle, conosciute anche al di là del varesotto ed i confini nazionali. "L’idea del mercatino – spiega il presidente della Pro Loco Nicola Tucci – porta la firma del nostro socio Pro Loco Bruno Bonafè e con gli anni d’esperienza l’idea è stata migliorata ed adattata all’esigenze attuali.
Si tratta di una mostra/scambio di materiale vecchio ed usato che arriva dalla propria cantina o magari oggetti che non si vogliono più "vedere". La manifestazione si avvia verso i 20 anni di presenza in Azzate e nel frattempo, pochi anni fa, ha cambiato posto, dalle piazze del Centro Commerciale alla zona artigianale di Azzate dove gli espositori hanno ora il posto auto davanti alla propria bancarella.
Il nuovo regolamento verrà applicato rigidamente quest’anno – dice ancora il presidente – .Verranno effettuati controlli sui materiali esposti.
Raccomandiamo anche agli espositori di
avvisare la Pro Loco Azzate dell’eventuale assenza, anche due giorni prima con un SMS, email o un Twitt.
La comunicazione dei posti vacanti ci permette di ridistribuire per tempo i posti ai nuovi partecipanti, ciò rende più semplice il ritorno a partecipare anche chi rimane, per regolamento, fermo dopo la sesta presenza. La turnazione avviene per far partecipare il maggior numero di persone".
I riferimenti ufficiali a cui richiedere informazioni riguardo la Mostra dell’Üsaa sono:
l’ email: info@proazzate.org
la pagina su Facebook: facebook.com/proazzate
l’account su Twitter: twitter.com/proazzate
il cellulare dedicato alla Mostra dell’Üsaa: 338 9306239
S
Sul sito, proazzate.org è presente il regolamento completo della Mostra dell’Üsaa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.