“Siamo guidati da una Giunta in coma profondo”
Nuovo affondo della minoranza di Progetto Castiglione nei confronti della maggioranza: “Non possiamo essere sempre noi a sollecitare, poi le richieste rimangono inascoltate”
«Giunta e consiglieri di maggioranza in coma profondo, nonostante i problemi». Nuovo affondo della minoranza di Progetto Castiglione nei confronti della maggioranza. «Esattamente come gli altri Comuni assistiamo ad un continuo degrado sociale e ad una progressiva e inarrestabile difficoltà degli enti locali dettate da tagli e restrizioni delle risorse pubbliche – spiegano dal gruppo -. Problemi comuni che le Amministrazioni devono però saper affrontare con grinta e, a volte, con coraggio. Ci sono esempi di vera e propria creatività che in Comuni simili al nostro, per dimensioni e caratteristiche, stanno dando risultati apprezzabili».
Il gruppo di minoranza ha recentemente chiesto e ottenuto che si convocassero delle commissioni su temi come territorio e asili. «Abbiamo sollecitato pubblicamente il dibattito sull’infanzia e sull’oggettiva ed urgente difficoltà del sistema scolastico – spiegano -. Dall’asilo nido, che vede solo 9 iscritti a fronte di una struttura predisposta per 30, alle scuole materne paritarie. Su quest’ultime la discussione è finalmente entrata nel vivo ma attendiamo ancora la convocazione della prossima commissione. Abbiamo già incalzato l’Amministrazione su IMU e Tares (la nuova tassa rifiuti). Abbiamo messo sul tavolo la necessità di avviare subito un tavolo di coordinamento per ottimizzare gli interventi a favore dei castiglionesi in difficoltà e l’avvio di un osservatorio sul lavoro. Abbiamo chiesto instancabilmente di vedere e discutere il nuovo Piano di Governo del Territorio (ex piano regolatore)».
Ed ecco il giudizio non certo lusinghiero nei confronti dell’amministrazione Poretti: «Abbiamo trovato però un’Amministrazione distratta e assolutamente inconcludente. Tutte le nostre istanze trovano un apparente interesse nelle commissioni ma di fatto nulla di concreto segue le buone intenzioni. Il tempo passa e la sensazione ormai acclamata abbondantemente è che manchi qualunque riferimento affidabile e un interlocutore che prenda materialmente in carico i problemi e ci lavori seriamente. Noi non possiamo rassegnarci al ruolo di estensori di liste della spesa ma vogliamo entrare nella discussione e lavorare sulle soluzioni e sulle azioni concrete. E’ ben noto a tutti però che la minoranza consigliare ha limitati poteri d’azione e nessun potere esecutivo. Oggi ci riteniamo frustrati nel constatare lo stato di coma profondo in cui versa la Giunta Poretti assieme a tutti i Consiglieri di Lega, Pdl e Indipendenti. Serve decisionismo e tanto lavoro, ma si continua a perdere tempo. Noi continueremo la nostra azione, con serietà e tanta passione, sperando di non essere sempre i soli e di risvegliare, prima o poi, anche chi crede di occuparsi del bene pubblico e di Castiglione parlando solo di quello che gli interessa da vicino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.