Studente dell’Icma vince il premio “Musa Digitale Femminile”
Il cagliaritano Antonello Murgia con il suo film "Beep" ha partecipato al concorso di Abbiategrasso nel quale, oltre al premio del pubblico, incassa anche la menzione speciale di Paolo Mereghetti
Primi successi per i cortometraggi prodotti dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni nel 2012. Mentre DAY ONE, diretto da Andrea W. Castellanza, partecipa alle selezioni per il David di Donatello, uno dei film di tesi dello scorso anno accademico, “BEEP” del cagliaritano Antonello Murgia, vince il Premio del Pubblico al Concorso "MUSA Digitale Femminile" di Abbiategrasso e una menzione della Giuria capitanata da Paolo Mereghetti. Per l’ICMA è una conferma ulteriore della qualità dei propri giovani registi ed attori, ancor più dimostrata dalle numerose occasioni di collaborazione e di partecipazione a produzioni di livello nazionale, che anche in questi giorni li impegnano su set per la televisione e nella realizzazione di serie web ormai popolarissime.
Intanto in questi giorni sono cominciate le riprese dei 10 film di tesi di questo anno accademico, tra spot sulla sicurezza stradale, cortometraggi sul mondo piccante del web, mockumentary dedicati a difficili storie d’amore e video musicali dal sapore avveniristico. L’ICMA con l’appoggio logistico della BA Film Commission della Provincia di Varese, è protagonista in strade e location di Busto Arsizio e del territorio provinciale con i suoi giovani autori, sperando di moltiplicare i successi creativi e di favorire la costruzione di solide carriere artistiche e professionali. Anche gli attori in procinto di ottenere il diploma ICMA sono alle prese con lo spettacolo “Tre Atti Unici” di Anton Cechov e che concluderà in giugno il loro percorso formativo.
Per gli appassionati di cinema e fotografia invece continuano le iscrizioni ai corsi di “Lingua Inglese base attraverso il Cinema” in partenza il 12 marzo: un modo semplice ed originalissimo per imparare la lingua inglese esercitandosi attraverso le battute dei divi di Hollywood. In partenza anche il consueto corso di fotografia “Dallo scatto alla stampa” per la sessione primaverile (con inizio il 23 aprile) che, come al solito, porta a Villa Calcaterra appassionati e neofiti dell’arte fotografica da tutta la provincia. Tutte le informazioni su www.istitutoantonioni.it o al numero 0331 070847
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.