Un “arcobaleno” per crescere e incontrarsi
Inaugurato Lo spazio ricreativo "Arcobaleno" al villaggio del fanciullo "Federico Pavesi". Il progetto realizzato su iniziativa del Lions Club Varese Città giardino e la Fondazione comunitaria del varesotto
Sabato mattina 23 marzo u.s., alla presenza di numerosi Soci dei Lions Clubs varesini e di un folto pubblico di sostenitori, è stato inaugurato a Morosolo – Casciago il nuovo spazio ricreativo “ARCOBALENO” realizzato presso la nota struttura della Comunità Famigliare che accoglie oltre trenta ospiti, mamme e minori che si trovano in situazioni difficili e di disagio ai quali si aggiungono i bambini che frequentano il Centro Diurno, il Micronido e i servizi esterni.
Il progetto denominato “Spazio Arcobaleno: un luogo dove crescere, incontrarsi e sviluppare i propri talenti” è stato avviato da SOS Villaggio del Fanciullo “Federico Pavesi” Onlus che ha visto l’immediato sostegno da parte del Lions Club Varese Host e del Lions Club Varese Città Giardino e della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus che ha deliberato un contributo nell’ambito del Bando Anno 2012 Assistenza Sociale.
È stata così creata una collaborazione in rete che ha visto la successiva adesione della Fondazione UBI per Varese Onlus e di altri Sostenitori.
L’esigenza di offrire uno spazio coperto e polifunzionale sia per i bambini residenti nella Comunità
Famigliare sia per quelli frequentanti il Centro Diurno è stata soddisfatta, con la collaborazione delle cinque Organizzazioni già citate; è stata conclusa un’iniziativa di utilità sociale del valore quantificabile in circa centomila euro.
La Presidente di SOS Villaggio del Fanciullo “Federico Pavesi” Onlus di Morosolo, Elena Tegami Pavesi, ha illustrato l’iniziativa ed i vari passaggi che hanno consentito di realizzare un’opera così importante ed indispensabile per la comunità.
Sono intervenuti quindi il Sindaco di Casciago, Mino Maroni, e i Lions Salvatore Iovene e Pier Maria Morresi del Lions Club Varese Host con Eleonora Bassani Cardani del Lions Club Varese Città Giardino, Danilo Francesco Guerini Rocco, Governatore del Distretto 108 Ib 1 Lions International nell’anno lionistico 2011/2012 che ha visto l’avvio dell’iniziativa.
Per la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus ed anche quale Presidente del Comitato Distrettuale Fund Raising del Lions International ha partecipato il Segretario Generale, Carlo Massironi, che ha portato il saluto del Presidente della Fondazione Comunitaria, Luca Galli.
La Fondazione UBI per Varese Onlus è stata rappresentata dal Vice Presidente, Luigi Jemoli.
Con il Direttore del Villaggio, Silvano Basilli, erano presenti il progettista, Ing. Roberto Cattaneo, e il costruttore, Luigi Castiglia, che hanno contribuito alla realizzazione di un ambiente moderno costruito con materiali di elevata qualità.
Il Parroco della comunità pastorale di Sant’Eusebio, Don Norberto Brigatti, ha impartito la benedizione a questo nuovo spazio augurando un continuo sviluppo a questa importante realtà sociale.
Il progetto è stato un esempio concreto di azione volta al miglioramento della qualità della vita, alla
diffusione della cultura del dono e alla crescita della coesione sociale nella Comunità del Territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.