Una giornata dedicata a Miriam Mafai e all’universo femminile
Il comitato Soci Coop di Varese e Malnate ha organizzato per venerdì 15 marzo un’intera giornata di incontri, in omaggio alla giornalista scomparsa il 9 aprile. Occasione per parlare anche di temi come l'emancipazione femminile
Una giornata dedicata a Miriam Mafai. Dibattiti per parlare di donne, con le donne e non solo. Il comitato Soci Coop di Varese e Malnate ha organizzato per venerdì 15 marzo un’intera giornata di incontri, in omaggio alla giornalista, scrittrice e politica italiana scomparsa lo scorso 9 aprile.
A presentarlo, questa mattina 12 marzo, allo spazio Scopricoop di Varese, Margherita Giromini che ha spiegato: «In occasione dell’8 marzo, quest’anno ci è sembrato bello ricordare questa donna e la sua affascinante storia. Credo che la festa della donna più che una celebrazione dovrebbe essere un momento di approfondimento di tematiche che ruotano intorno all’universo femminile. Miriam Mafai è stata una donna eccezionale e credo che il suo percorso sia interessante per tutte le donne, indipendentemente dall’orientamento politico. È stata una donna mentalmente molto aperta, una donna libera e all’avanguardia. Affrontare una figura così significa affrontare temi come quello dell’emancipazione femminile, anche al giorno d’oggi».
Il programma della giornata si aprirà con un convegno al Liceo Socio Psicopedagogico – Linguistico “Manzoni” di Varese dove gli studenti incontreranno la giornalista Tiziana Bartolini che presenterà la figura di Mafai anche con filmati.
Nel pomeriggio, alle 15.30, l’incontro sarà invece allo Spazio Scopri Coop di Varese dove parteciperanno Tiziana Bartolini – “direttora” della testata Noi Donne che racconterà il ruolo fondamentale che Mafai ebbe nello storico giornale – e con Elena Riva, docente dell’Università Cattolica di Milano che parlerà della figura della Mafai nella storia del nostro dopoguerra.
Il terzo appuntamento invece, è per la sera. Alle 21 infatti ci si sposterà a Malnate, alla Sala Coop di Via Marconi dove si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Gli stereotipi di genere nei mezzi di comunicazione” con Tiziana Bartolini, direttora e giornalista di Noi Donne, Chiara Frangi giornalista de La Provincia di Vaerse, Stefania Radman giornalista di VareseNews.it, Rosy Battaglia blogger e giornalista freelance e Maurizio Michelini direttore di Genio Donna. Modera Antonio Franzi, giornalista professionista. Introduce Greta Achini, consigliere provinciale.
A tutti gli incontri verrà distribuito un piccoli libricino dal titolo “Miriam Mafai, la ragazza rossa” curato da Anna Fotino e ben confezionato per raccontare i momenti principali della scrittrice e giornalista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.