“Uomini senza limiti” al Castello di Monteruzzo
Sabato pomeriggio l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ”AISM – Varese” ha tenuto il convegno studio con diversi medici ed esperti
Dopo aver ospitato venerdì 22 marzo il Convegno “In fuga dal glutine baby” promosso dall’associazione italiana celiachia “AIC Lombardia Onlusi” in collaborazione con l’Asilo infantile “G. Shoch”, sabato 23 marzo è stato il momento dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ”AISM – Varese” che presso il Centro Congresso “Castello di Monteruzzo” di Castiglione Olona ha tenuto il convegno studio dal titolo “Uomini senza limiti”.
La mattinata, iniziata con il saluto del Presidente di AISM Varese, Ermes Vincenzi, è stata coordinata dal medico castiglionese dr. Stefano Lucioni ed è proseguita con gli interventi rispettivamente del neurologo Mauro Zaffaroni, che ha illustrato le nuove prospettive terapeutiche e le problematiche specifiche nel genere maschile e del fisiatra Michele Bertoni che ha invece spiegato gli effetti della riabilitazione neuromotoria nei pazienti affatti da sclerosi multipla. Ha concluso il Convegno lo psicologo Manuel Benedusi con un intervento dal titolo "Vivere e convivere con la clerosi multipla alla ricerca di un nuovo modo di stare in famiglia e nella società".
L’incontro formativo è stato patrocinato dal Comune di Castiglione Olona e dalla società Castiglione Olona Servizi Srl che, sottolinea il Presidente della municipalizzata Cristiano Filieri presente all’iniziativa promossa da AISM, «con estremo piacere ha messo a disposizione la struttura congressuale, sempre più punto di riferimento per le associazioni della Provincia di Varese che intendono promuovere eventi di carattere sociale, culturale e medico scientifico».
Il prossimo appuntamento al Castello di Monteruzzo è per il 5 aprile 2013 alle ore 21.00 con la lezione interattiva organizzata dall’associazione castiglionese Favolandia Onlus sulle manovre per la disostruzione delle vie aeree nei bambini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.