Varese Export: gli scambi commerciali e le notività IVA 2013

L’iniziativa organizzata a MalpensaFiere dal Servizio Internazionalizzazione della Camera di Commercio. Oltre 350 i partecipanti richiamati da un seminario per professionisti e rappresentanti d’impresa

Sono temi cruciali per un sistema economico come quello varesino che ha nell’interscambio commerciale uno dei suoi elementi qualificanti: anche in un 2012 difficilissimo per le nostre imprese, il dato dell’export è apparso in costante crescita superando la soglia dei 10 miliardi di fatturato generato all’estero.
Da qui il forte interesse che ha riscosso il seminario su “Novità IVA e riflessi sui modelli Intrastat” che si è svolto ieri pomeriggio (giovedì 28 febbraio, ndr) a MalpensaFiere di Busto Arsizio su iniziativa dell’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio. Ben 350 i partecipanti tra professionisti e rappresentanti d’impresa. Tra di loro, esponenti di aziende che puntano sempre di più sui mercati internazionali: «Per noi l’estero rappresenta circa i due terzi del fatturato. Ecco perché l’approfondimento su temi come quelli proposti da questo seminario diventano di cruciale importanza per la nostra azienda» ci dicono i rappresentanti della SIG, azienda del settore gomma la cui sede si trova a Gorla Minore. Ribadiscono il concetto altri due esponenti di realtà significative del sistema imprenditoriale del nostro territorio come la Yanmar, impresa di Cassano Magnago che opera nel settore dei motori per l’agricoltura, e la Condoroil, azienda chimica di Casale Litta: «L’export è un elemento vitale, su cui basiamo gran parte dell’attività. E’ la prima volta che partecipiamo a un’iniziativa formativa della Camera di Commercio e il riscontro è molto positivo: un seminario veramente utile!».
Grazie all’esperto in materia doganale Simone Del Nevo sono state infatti affrontate le novità in materia di IVA introdotte dal decreto che, in vigore dallo scorso 1° gennaio, ha recepito una Direttiva dell’Unione Europea. Novità che si riflettono prima sulla corretta compilazione delle fatture rivolte a soggetti esteri e poi sulla compilazione dei modelli Intrastat.
«Le aziende si trovano confrontate con un tourbillon di modifiche – ribadisce lo stesso Del Nevo –. Le normative cambiano troppo velocemente e così si trovano in difficoltà: pensi soltanto a che cosa voglia dire adeguare di volta in volta il software per la fatturazione! Certo l’obiettivo finale è ambizioso: unificare le procedure a livello di Unione Europea, ma si sta procedendo con troppa lentezza. Ogni Paese tende a conservare le proprie peculiarità. Avete mai provato a chiedere a un’azienda tedesca che cosa sia il plafond IVA, caratteristica tutta italiana? Vi prenderà per dei marziani…».
Entrando nel dettaglio delle novità IVA, a MalpensaFiere si è parlato del momento di effettuazione delle prestazioni di servizio, con le problematiche in merito all’individuazione della rilevanza di tali operazioni nelle dichiarazioni Intrastat. Inoltre, si sono affrontati i temi della corretta gestione delle fatture di acconto merci, sia in acquisto che in cessione, e della necessaria fatturazione anche delle operazioni territorialmente non rilevanti, senza peraltro dover concorrere alla costituzione di quel plafond prima richiamato da Del Nevo.
Il percorso dei seminari formativi proposti dall’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio proseguirà giovedì 4 aprile con una giornata alle Ville Ponti di Varese su “Incoterms e Crediti Documentari”.
Gli aggiornamenti sulle iniziative dello stesso Ufficio Internazionalizzazione possono poi essere seguiti su Twitter all’#varesexport. Per ulteriori informazioni è possibile anche contattare il numero telefonico 0332/295.313 o l’email: internazionalizzazione@va.camcom.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.