Assalto sull’A9, recuperata la “scatola nera” del blindato
Molti i punti interrogativi a cui si cerca di dare una risposta: come è stato aperto il portellone del blindato in così pochi minuti? Perchè non è entrato in funzione lo “spumabloc”?
Gli inquirenti indagano anche sulla scatola nera rinvenuta sul blindato che è stato assaltato. Da questa importante fonte di informazioni gli investigatori della Questura di Como potrebbero far emergere molti particolari, soprattutto su quanto accaduto in quei pochi minuti sull’autostrada, lunedì mattina.
Infatti, ufficialmente, non emergono molte notizie, ma raccogliendo le varie informazioni emerse, sembra che ci siano molti punti di domanda a cui si cercherà di dare una risposta. Come la facilità con cui è stato aperto il portellone, per cui non basterebbe un semplice flessibile. Che sia frutto di un malfunzionamento o di una manomissione non è ancora dato saperlo. Altro punto interrogativo è il fatto che non sia entrato in funzione un meccanismo chiamato “spumabloc” all’interno del blindato, ovvero l’emissione di una resina che avrebbe creato un blocco unico dei lingotti, impedendone lo spostamento. Potrebbe essere accaduto per i colpi di mitra fatti esplodere contro il motore, ma non è dato per certo.
A questi punti si aggiungono anche le ricerche scientifiche da cui si attengono i risultati dai mozziconi di sigaretta trovati nei pressi dello svincolo di Turate e delle impronte su fucile ritrovato su un camion durante l’assalto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.