Castellanza festeggia la salvezza
Con il successo su Genova le neroverdi sono certe di rimanere in B2, mentre Cislago cade a Trecate perdendo l’ultimo treno per i playoff. Rinviati alla prossima settimana i due derby di serie B1
Altra giornata di rinvii per il girone A della serie B1 femminile: il quintultimo turno di campionato vedeva in calendario i due derby tra le formazioni varesine, entrambi rimandati per permettere alle giovani Danesi (Villa Cortese), Angelina e Degradi (Busto Arsizio) di disputare con la nazionale gli Europei PreJuniores in Serbia e Montenegro, conclusi al secondo posto. Villa Cortese-Gorla si giocherà dunque martedì 16 aprile alle 21, mentre Unendo Yamamay-Orago è in calendario giovedì 18. Il prossimo turno, invece, si giocherà regolarmente nel weekend, anche se la sfida “in famiglia” tra Orago e Villa Cortese sarà anticipata a venerdì 12.
Nessun impedimento invece in B2 femminile, dove la Gobbo Allestimenti Castellanza ha conquistato la matematica salvezza: a quattro giornate dalla fine del campionato, le neroverdi vantano infatti un vantaggio di 15 punti sulla quartultima. L’obiettivo è stato raggiunto grazie al nettissimo successo per 3-0 (25-18, 25-12, 25-12) sul già retrocesso VGP Genova; la gara del PalaBorsani poteva preoccupare Maiocchi perché le “streghe” la affrontavano senza Zingaro, vittima dei soliti problemi alla schiena, e Sala (dito fratturato), ma anche con Ballardini e Ferrario in condizioni non perfette. La partita, però, è a senso unico: nel primo set Castellanza prende subito un ampio margine sul 9-2 e lo mantiene fino al termine, contenendo il tentativo di rientro genovese (20-15) per andare a chiudere con Ballardini. Ancora più netto il secondo set: la squadra di casa sempre avanti (8-3, 12-6, 15-8) e dilaga con Bianchi, 3 punti per il 21-9. Ultimo punto affidato alla solita Ballardini. Entra Baldone al posto di Ferrario per il terzo set, e nell’unico momento difficile della gara (5-7) Castellanza piazza un break di 6-0 sul servizio di Ballardini; Comini consolida il vantaggio per il 18-10 e la battuta di Fedeli fa il resto per il 25-12.
A Trecate, intanto, il Cistellum Cislago dice definitivamente addio al sogno playoff arrendendosi con un netto 3-0 (25-18, 25-19, 25-21) alle lanciatissime novaresi. Troppe difficoltà in ricezione per la squadra di Nastasi, che va subito sotto 8-3 nel primo set; il tentativo di rimonta (dal 13-7 al 15-12) non riesce, anzi Ubezio firma l’ace del 18-17 e l’Igor chiude con tranquillità il parziale. Nel secondo set la musica non cambia: dopo l’8-6 iniziale Trecate firma il break del 14-8 e passeggia (18-13, 20-15) fino al 25-19, malgrado gli ingressi di Rimoldi e Sintich. Ancora 8-4 e 12-7 per Trecate nel terzo set; con Alessia Mazzaro in campo, Cislago prova a riportarsi sotto 18-15 e poi 19-17, ma sul 20-18 sbaglia un facile attacco e dà il via al break che chiude l’incontro.
Nel prossimo weekend il Cistellum torna a giocare sul campo amico ospitando la capolista Mondovì, mentre per Castellanza è in programma un’agevole trasferta in casa del fanalino di coda Acqui.
B1 femminile Girone A – Classifica: Monza* 62; Settimo 50; Albese* 48; Villata 47; Chieri 39; BUSTO A.* 37; Asti* 32; Desio 30, Pinerolo 30; GORLA* 24; VILLA CORTESE* 20; Foppapedretti 16; Club Italia* 10; ORAGO* 5.
B2 femminile Girone A – Risultati e classifica
C FEMMINILE – Grande impresa per l’Aquatech Don Bosco Bodio, che con il successo di sabato sul campo di Rivanazzano ha di fatto conquistato matematicamente la promozione in serie B2: a quattro giornate dalla fine del campionato, manca solo un punto per essere certi del passaggio di categoria. Mercoledì sera alle 21 le ragazze di Uma proveranno a qualificarsi anche per l’ultimo atto di Coppa Lombardia, ospitando a Gazzada l’Eldor Orsenigo per la gara di ritorno delle semifinali (ore 21): all’andata finì 3-1 per le varesine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.