Guasto e furto di rame, treni in ritardo
Venerdì mattina con disagi per chi viaggia sia sulla rete FNM che su FS. Ritardi compresi fra 10 e 35 minuti nella prima parte della mattina. Il furto di rame ha provocato un danno di 25mila euro
Venerdì piovoso e con diversi treni in ritardo, una fra le accoppiate peggiori per chi viaggia. Ritardi alla circolazione dei treni si registrano infatti sulla linea Ferrovie Nord Milano per un guasto agli impianti di circolazione tra le stazioni Malnate e Varese. Ma la situazione non è migliore sulla linea Ferrovie dello Stato dove la circolazione è rallentata a causa di un furto di rame.
Fra i convogli che ci avete segnalato in ritardo il 7:21 da Varese con 18 minuti di ritardo e il treno diretto a Luino da Porta Garibaldi delle 6.51 con 35 minuti di ritardo perchè a Gallarate ha dato la precedenza ad altri treni.
In una nota della mattina, RFI (gestore delle linee FS) ha spiegato che il furto di rame è avvenuto nella serata del 4 aprile tra Milano Certosa e Milano Porta Garibaldi, tratto che serve le linee Milano Porta Garibaldi-Novara-Torino e Milano Porta Garibadi – Domodossola-Varese. L’anormalità – spiega la nota – è stata rilevata dai sistemi di gestione della circolazione alle 21.30, sul posto sono subito intervenute le squadre d’emergenza di Rete Ferroviaria Italiana che, durante la notte, hanno svolto le attività di reintegro del materiale rubato e di ripristino del corretto funzionamento degli impianti. La circolazione – nota RFI – è tornata alla normalità alle ore 7.00 di questa mattina, dopo che il guasto ha coinvolto 38 treni regionali di cui 2 soppressi interamente, 2 limitati nel loro percorso e 24 hanno registrato ritardi compresi fra 10 e 50 minuti.
Il danno economico del furto ammonta a circa 25mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.