I sentimenti in scena al teatro Sociale
“Ciak, si suona! I sentimenti - Scena prima” con Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago in programma sabato 13 aprile alle 21
Dopo le due repliche pasquali che hanno ottenuto uno strepitoso successo di pubblico al teatro Lux, torna in scena, questa volta al teatro Sociale, nell’ambito della prestigiosa vetrina del BA Film Festival, la Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago con lo spettacolo “Ciak, si suona! I sentimenti – Scena prima”, in programma sabato 13 aprile alle 21.
La rappresentazione, ideata da Carlotta Anzini, mette al centro i sentimenti, rappresentati attraverso cinema e musica.
Per esempio, per rappresentare la paura, il gruppo eseguirà “Profondo Rosso”, il coraggio “Il Gladiatore”, l’amore “Nuovo Cinema Paradiso”.
Non mancheranno anche brani di musica classica come la “Carmen” per la nostalgia e, in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, il “Nabucco”.
Ad accompagnare la musica spezzoni di video tratti dai film stessi, montati da Gianluca Bramani.
Sul palco, ad intrattenere gli spettatori – oltre alla quarantina di musicanti della Filarmonica, diretti dal maestro Francesco Carcello – saliranno l’attore Paolo Belloli che introdurrà ogni brano e i cantanti Marco Anzini e Paola Arcadi.
Nel foyer del teatro sarà allestita una piccola mostra delle locandine realizzate dagli alunni del quinto anno dell’indirizzo grafico dell’istituto Olga Fiorini, guidati dalle professoresse Alessandra Caprioli e Sara Castiglioni: tra queste quella disegnata da Gyomaira Galarza, che è stata utilizzata per promuovere i concerti di Pasqua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.