Il programma delle proiezioni del mercoledì
I film in concorso, gli appuntamenti allo Spazio Festival con autori e attori, il djset al Millenote e l'iniziativa Bazar des Arts. Questo e molto altro al Busto Arsizio Film Festival
La giornata inizia alle ore 9.00 al Cinema Manzoni (via Calatafimi 5) con Il sole dentro di Paolo Bianchini, un appuntamento speciale “Made in Italy – Scuole” dedicato agli Istituti secondari inferiori. Il film racconta la storia di due viaggi che si intrecciano: dall’Africa all’Europa quello di Yaguine e Fodè, adolescenti guineani che si nascondono nel vano carrello di un aereo diretto a Bruxelles; dall’Europa all’Africa, quello del tredicenne Thabo e del quattordicenne Rocco, vittime del mercato dei bambini calciatori, da cui cercano di fuggire.
Alla stessa ora, presso il Cinema Fratello Sole (via M. d’Azeglio 1), per “Made in Italy – Scuole”, proiezione del film Viva la libertà di Roberto Andò alla presenza dello sceneggiatore Angelo Pasquini. Il segretario del principale partito d’opposizione, interpretato da Toni Servillo, non reggendo alla pressione di sondaggi negativi e agli intrighi, fugge a Parigi, lasciando tutti nel panico. La moglie e un suo collaboratore scoprono però che esiste un fratello gemello, genio-filosofo, depresso bipolare, che verrà lanciato al suo posto in campagna elettorale.. Alle ore 17.00, presso Palazzo Cicogna (piazza V. Emanuele II), per il ciclo “Effetto Cinema” presentazione dei documentari Caro Maestro di Vittorio Giacci, dedicato a Federico Fellini, e Omaggio a Francesco Rosi, di Adriano Pintaldi.
Alle ore 18.00, presso lo Spazio Festival, per la sezione “Avvistamenti”, presentazione dell’evento Bazar des arts, iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione 55, dedicata a cinema, musica, danza, teatro, sport, pittura, scultura e moda, in programma dal 30 maggio al 2 giugno al museo del Tessile. Una decina di associazioni culturali del territorio darà vita a quattro intense giornate di incontri, eventi, presentazioni, concerti, spettacoli, mostre, il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni Davide onlus e Amici di Wamba.
La giornata si conclude con la proiezione del film L’innocenza di Clara di Toni D’Angelo per la sezione “Made in Italy – Concorso”, alle ore 21.00 presso il Cinema Manzoni (via Calatafimi 5). Clara, femme-fatale appena arrivata in provincia, sconvolge la tranquilla quotidianità della comunità e di due amici, tra seduzione e tradimenti. In sala l’attrice protagonista Chiara Conti.
Alla stessa ora, alla Sala Ratti di Legnano (Corso Magenta 9), sempre per la sezione “Made in Italy – Concorso”, proiezione del film L’estate in campagna, alla presenza del regista Radek Wegrzyn e dello sceneggiatore Roberto Gagnor. Bodgan, pianista polacco, abbandona il suo talento e inizia a trascorrere una vita monotona dopo la morte della moglie Izabella, che amava sin da bambino. La sua esistenza riprende quando acquista una nuova mucca, che lui ritiene essere la reincarnazione della moglie.
Dalle ore 23.00 Dopofestival al Millenote Club (via Pozzi 5, Busto Arsizio) con il dj Giuseppe “Cina” Cinalli, che proporrà le più belle colonne sonore con il suo Dj Set “Movies Themes”.
Vi ricordiamo che potete seguire gli appuntamenti con la nostra diretta Live.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.