Integrazione e cooperazione, il Comune incontra le comunità straniere
Alcune comunità nazionali degli stranieri, formate da uomini e donne, collaborano già per eventi e progetti, anche sociali. L'amministrazione convoca un incontro per allargare la collaborazione
Ci sono i rappresentanti di Pakistan e Bangladesh che fanno da traduttori, ci sono le donne marocchine che insegnano l’arte di decorare le mani e offrono the e dolci in occasione delle feste, ci sono gli stranieri che collaborano nel gestire la "emergenza freddo" nei giorni più duri dell’inverno. A Gallarate gli stranieri sono una presenza attiva anche a livello sociale, anche in collaborazione con il Comune. E per questo il Comune vuole allargare la rete sociale che mette in relazione le diverse comunità: venerdì 5 aprile, ore 21, alla sala Impero (piazza Risorgimento, angolo via Foscolo) gli assessorati Partecipazione Democratica e Servizi Sociali incontreranno i rappresentanti delle nazionalità presenti a Gallarate e i responsabili di associazioni che si impegnano per promuovere l’integrazione. «Una occasione per verificare anche l’interesse di comunità con cui non abbiamo finora costruito rapporti» spiega l’assessora alla partecipazione Cinzia Colombo, che affiancherà la collega Margherita Silvestrini nella serata di confronto. La serata è aperta a chiunque sia interessato a portare il proprio contributo e le proprie competenze, lasperanza è appunto costruire nuovi rapporti di collaborazione, come quelli già instaurati negli ultimi anni con la comunità musulmana marocchina, la comunità senegalese, le donne etiopi e quelle marocchine (che hanno una loro attiva associazione), le asociazioni del Pakistan e del Bangladesh.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.