Le tute rosse di Husqvarna fanno dieci richieste all’azienda
Buona uscita, anticipo della cassa integrazione, distribuzione ai lavoratori del ricavato dalla produzione delle ultime 3.500 moto. La controproposta dei lavoratori
I lavoratori del reparto montaggio dell’Husqvarna sono consapevoli che il loro futuro è fortemente a rischio. La nuova proprietà non ha un piano industriale per il rilancio dell’azienda di Cassinetta di Biandronno e così le «tute rosse» (è il colore delle divise aziendali) hanno cercato di anticipare i tempi di decisione della proprietà, facendo una serie di richieste a partire dagli ammortizzatori sociali.
I lavoratori chiedono il pagamento anticipato da parte dell’azienda all’Inps delle mensilità per la cassa integrazione straordinaria; una buona uscita previo licenziamento volontario prima della cassa integrazione; estensione ad un altro anno oltre al primo depositato di cassa integrazione per tutti i lavoratori; poichè la produzione delle restanti 3.500 moto servono all’azienda per risparmiare delle penali, si chiede a quest’ultima di distribuire parte dei ricavati ai lavoratori; costante aggiornamento della situazione aziendale durante la cassa integrazione; l’esaurimento delle ore di flessibilità accumulate.
I lavoratori hanno individuato altre tre richieste che definiscono «difficili»: il cambiamento della causale della cassa integrazione straordinaria, che ricordiamo è per cessata attività; considerando che la Pierer Industrie, società che fa capo all’attuale amministratore delegato di Ktm, possiede altre aziende, si chiede di importare lavoro dall’esterno (motori, moto, pre assemblaggi); l’impegno della Pierer Industries a ricercare un nuovo proprietario, anziché condannare l’Husqvarna a morte certa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.