Lella Costa in scena al Teatro di Locarno

L'attrice sarà in scena mercoledì 10 e giovedì 11 aprile con lo spettacolo "Arie"

Lella Costa, comica dell’arte, in Ticino è di casa. Diverse le sue apparizioni nei teatri del cantone, eppure a Locarno non è mai andata in scena nella stagione di prosa. Sarà quindi sul palco del Teatro di Locarno le sere di mercoledì 10 e giovedì 11 aprile. Una scenografia essenziale: poche sedie e qualche leggio, che tuttavia, proprio grazie alla sua semplicità si adatta a ogni momento dello spettacolo “Arie”. Come in tutti i suoi spettacoli è la bravura di Lella Costa a caratterizzare il palco, che con l’ironia che la contraddistingue, alterna momenti di risata pura ad attimi di profonda riflessione .Con i suoi emozionanti e intelligentissimi monologhi, Lella Costa arriva direttamente al nostro cuore e al nostro cervello. La sua affabulazione incalzante scandaglia l’animo femminile con il suo bagaglio di sfide, fatiche, dolore, leggerezza, rabbia, contraddizioni. I testi dello spettacolo s’incontrano con la musica, filo conduttore della serata, che è esaltata nel suo ruolo d’interprete delle emozioni e dei pensieri, che non mancano nei tanti spezzoni musicali che affiancano il copione. L’idea di “Arie” è nata dopo il conseguimento a marzo 2010 del premio “Una vita per la musica” da parte degli Amici del Conservatorio di Milano, motivato
con il riconoscimento della centralità dell’elemento musicale nei suoi spettacoli. L’assegnazione del premio ha ispirato a Lella Costa a una rivisitazione dei suoi copioni, per verificare se davvero in ognuno di essi ci fosse, esplicito, quasi consapevole, qualcosa “che avesse a che fare con la musica”. La risposta è stata un bel sì netto: c’era la costante presenza della musica non solo come semplice colonna sonora, ma proprio come voce altra, come interlocutore e comprimario e complice di palcoscenico. C’erano anche, in ogni testo, brani costruiti con una scansione metrica che li rendeva molto più simili a uno spartito che a un copione, a un assolo che a un monologo. Tante piccole romanze recitate, creando un’occasione per cucire insieme momenti in apparenza lontani e diversi e magari scoprire che effettivamente un filo che li unisce c’è, ed è saldo, e regge al tempo e all’usura. L’occasione del “debutto” di Lella Costa sul palco locarnese doveva segnare la presentazione del suo nuovo lavoro: “Casomai senza un saluto”. Problemi di produzione e tempi non hanno permesso la nascita del nuovo spettacolo, comunque la bravura e la statura artistica di Lella Costa capace di passare da radio a tv, dai libri al cabaret, saranno elementi preziosi di un nuovo incontro o di una riscoperta attraverso “Arie”. Per il ciclo d’incontri che accompagnano gli spettacoli in scena a Locarno, giovedì 11 aprile la Biblioteca Cantonale di Palazzo Morettini ospiterà l’appuntamento con Lella Costa accompagnata dal regista Maurizio Nichetti e l’introduzione della giornalista Moira Bubola. L’inizio dell’ incontro, a ingresso libero e seguito da un rinfresco, è fissato per le ore 18.30. 
Per maggiori informazioni e prenotazioni dei biglietti rivolgersi allo sportello dell’Ente Turistico Lago Maggiore, Largo Zorzi 1, 6600 Locarno (tel 091/759.76.60).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.