Maltrattava il suo cane col collare elettrico, condannato
Il proprietario di un beagle è stato condannato al pagamento di un'ammenda per aver procurato alla povera bestiola diverse lesioni al collo
Il Tribunale di Busto Arsizio ha condannato un cacciatore per aver maltrattato il proprio animale mediante l’uso di un collare elettrico. Il decreto penale, che lo condanna al pagamento di una multa da 400 euro, è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio Nicioletta Guerrero su richiesta del pubblico ministero Francesca Parola nei confronti di un uomo di Busto Arsizio che utilizzava un collare in grado di scaricare scosse elettriche al cane che lo indossava, un beagle.
Tutto ebbe inizio nel giugno del 2011 quando una signora che viaggiava in macchina sulla SS336 all’altezza di Lonate Pozzolo vide l’animale vagare in mezzo alla carreggiata impaurito e dolorante. Preoccupata per la sua sorte, la donna si è fermata per soccorrerloconstatando che il collare indossato dall’animale era di tipo elettrico e che questo gli aveva provocato lesioni e sanguinamento. Presa dalla pietà lo ha portato al canile di Gallarate dove gli operatori della struttura lo hanno immediatamente curato, pulendolo e medicandolo. A quel punto scatta la denuncia all’autorità giudiziaria che ha provveduto a risalire al proprietario tramite microchip. Grazie ad una veloce ricerca in anagrafe canina il proprietario veniva immediatamente identificato e denunciato. L’uomo si è difeso negando di essere stato lui ad applicare quel tipo di collare al suo cane ma da una perquisizione domiciliare i Carabinieri hanno rivenuti spezzoni di collare che, per materiale e lavorazione, erano del tutto identici a quello sequestrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.