Picco Bellazzi (Pd): “Busto si impoverisce, troppi Compro Oro”
Il capogruppo Pd lancia un grido d'allarme sull'aumento vertiginoso di esercizi commerciali che ritirano l'oro usato in un'interrogazione: "Servono più controlli su queste attività"
«L’attuale crisi economica si aggrava ogni giorno di più rendendo sempre più povere alcune fasce della cittadinanza di Busto Arsizio, sempre di più sono le persone che pur di sopravvivere sono disposte a tutto e, quindi, anche a vendere i cosiddetti “gioielli di famiglia”». Il capogruppo in consiglio comunale del Partito Democratico, Walter Picco Bellazzi, lancia l’allarme "compro oro", i negozi che acquistano l’oro usato. «Anche a Busto Arsizio il fenomeno di questo tipo diattività commerciali è in fortissima crescita, da ultimo ne sono stati aperti due uno in Corso Europa ed uno in piazza Santa Maria». E’ indubbio, prosegue Bellazzi, che il proliferare di questi negozi sia indice di un sempre maggiore impoverimento della cittadinanza e che è necessario che l’amministrazione comunale intervenga regolamentando l’apertura di questi esercizi, effettuando i controlli che per legge devono essere effettuati nei confronti di chi opera in questo settore. In un’interrogazione, dunque, il consigliere chiede al sindaco: quanti sono i negozi “Compro oro” attualmente aperti nella città di Busto Arsizio; se gli uffici competenti hanno fatto controlli specifici all’interno di questi negozi per verificare la regolarità della commercializzazione dell’oro e dei preziosi; in caso positivo quali siano stati i risultati; se l’amministrazione comunale non ritenga di dover controllare la possibilità di aprire ulteriori negozi di questo genere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.