Presentato il libro fotografico sul Ticino
La presentazione nei giorni scorsi al Castello di Monteruzzo con gli autori Sergio Luzzini e Luigi Meroni introdotti dal fotografo Franco Canziani e da Brunella Massaccesi dei Decervellati
Brunella Massacesi, presidente dell’associazione culturale Decervellati il fotografo castiglionese Franco Canziani hanno presentato nella biblioteca cittadina di Castiglione Olona presso il Castello di Monteruzzo, gli autori del libro fotografico "Ticino di acque, uomini e aironi”, racconto fotografico di un lungo viaggio lungo le sponde del Fiume Azzurro, dalle sorgenti in territorio elvetico fino al Ponte della Becca in quel di Pavia.
Sergio Luzzini e Luigi Meroni , fotografi naturalisti dal 1985 con collaborazioni importanti con riviste di settore quali "Airone", "Oasis", "Bell’Italia", "Birds Illustrated", "Birdwatching" e "BBC Wildlife Magazine" hanno dimostrato che non e’ necessario viaggiare lontano per scattare delle foto bellissime. “L’amore per la natura, hanno raccontato gli autori del libro fotografico durante la serata, la conoscenza dei soggetti e delle tecniche di ripresa ed un po’ di costanza sono gli elementi necessari per ottenere ottimi risultati.”
Volpi e aironi, marmotte e civette, tra gli scatti d’autore di questi due artisti della fotografia, ma anche le sempre più rare mondine e i cercatori d’oro del Ticino, alla riscoperta delle bellezze di una terra che ha ancora molto da offrire.
La serata è stata arricchita dagli interventi delle attrici della compagnia teatrale Decervellati,Hilary Basso e Laura Filieri che hanno dato voce ai testi del libro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.