Presidio Fiom davanti all’Univa: “Rilanciare lavoro e diritti”
Il segretario provinciale Stefania Filetti ha riassunto i punti della protesta: "Ogni giorno nuove crisi aziendali, servono ammortizzatori sociali, contratti di solidarietà e più democrazia in fabbrica"
I metalmeccanici iscritti alla Fiom della provincia di Varese hanno manifestato questo pomeriggio, lunedì, davanti alla sede di Univa a Busto Arsizio in occasione dello sciopero di 4 ore indetto dal sindacato dei metalmeccanici. Circa un centinaio i lavoratori presenti con bandiere e striscioni. Così ha spiegato le ragioni dell’iniziativa Stefania Filetti, segretario provinciale della Fiom: «Ogni giorno arrivano sui nostri tavoli richieste di cassa integrazione, chiusure, nuove situazioni di crisi e questo accade in tutta la provincia da nord a sud, l’ultimo caso è quello dell’Husqvarna. Una situazione che sta diventando insostenibile. Siamo qui anche perchè c’è bisogno di ammortizzatori sociali e contratti di solidarietà per proteggere l’occupazione. Respingiamo il contratto nazionale separato firmato da Fim e Uilm il 5 dicembre 2012, pretendiamo democrazia all’interno dei luoghi di lavoro e rappresentanza dei lavoratori. Riteniamo che sia giusto anche in provincia provare a cedere se è possibile fare un passo in avanti unitario in questa direzione. Parliamo anche di mantenimento del potere d’acquisto, dei primi tre giorni di malattia che non vengono retribuiti e dei contratti precari».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.