Una domenica di volontariato per la Giornata del Verde Pulito
L’Amministrazione comunale di Inarzo intende organizzare l’evento con particolare attenzione al coinvolgimento di famiglie, ragazzi e bambini
In riferimento all’iniziativa di Regione Lombardia per la promozione della cultura del rispetto del verde con un occhio particolare alla difesa del suolo, domenica 14 aprile 2013 si svolgerà la 22esima edizione della Giornata del Verde Pulito.
L’Amministrazione comunale di Inarzo intende organizzare l’evento con particolare attenzione al coinvolgimento di famiglie, ragazzi e bambini.
L’evento si svolgerà in cinque aree alle quali vorremmo assegnare un importante ruolo per il sistema del verde del nostro paese:
Riale
Parco Tennis
Area del Campo Sportivo
Sito della futura Area Camper che dovrà svolgere una funzione di accoglienza dei visitatori
della Riserva Naturale Palude Brabbia
Parcheggio via Patrioti presso fermata Bus/Casa dell’Acqua
Sono previste le seguenti sei attività:
1. Pulitura Riale a monte del ponte sulla provinciale: pulitura dai rifiuti dell’alveo e delle sponde,
taglio vegetazione infestante e alberi pericolosi, smaltimento rifiuti
2. Pulitura rifiuti e cura verde area Campo Sportivo: pulitura dai rifiuti e taglio vegetazione infe-
stante area campo sportivo e piantumazione ciliegi
3. Pulitura e cura verde Parco Tennis: pulitura, taglio vegetazione e piantumazione aiuole area
Parco Tennis.
4. Piantumazione alberi della futura Area Camper presso un terreno comunale prima della rea-
lizzazione dell’intervento edilizio, finalizzato a costituire lo “scheletro verde” della struttura: le
piante saranno a testimonianza degli “arrivi e partenze del 2012”, 24 in tutto, 12 per i nuovi nati
e 12 per chi ci ha lasciato, uniti in un momento che costruisce il nostro ambiente.
5. Piantumazione arbusti per la siepe ornamentale presso il parcheggio di via Patrioti a lato della
fermata bus/Casa dell’Acqua
6. Avviamento attività di vivaio per bambini e ragazzi per coltivare piante da inserire nelle a-
ree verdi comunali: presso il parco tennis attività di semina e riproduzione piante
Il ritrovo sarà alle ore 9.00 di domenica 14 aprile presso il Parco Tennis e ci suddivideremo in gruppi.
Alle ore 16.30, presso l’area della futura Area Camper, don Emilio benedirà gli alberi che saranno messi a dimora. Per il pranzo è prevista una grigliata nell’area Parco Tennis; ci si organizzerà direttamente quella mattina con spesa Tigros e fuochi.
I partecipanti sono invitati a segnalare la propria partecipazione agli uffici del Comune onde poter organizzare in maniera soddisfacente le attività. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.