VareseExport: codice e valore doganale delle merci
È forte l’interesse per l’incontro che si terrà a MalpensaFiere martedì 23 aprile alle 14.30
Sono già un centinaio i rappresentanti delle imprese e dei consorzi export varesini che si sono iscritti al seminario “La classificazione doganale e il valore in dogana delle merci”. Un interesse che testimonia il rilievo di un tema importante per un territorio che ha nell’export un elemento caratterizzante il proprio sistema economico. L’appuntamento è per martedì 23 aprile, alle 14.30, a MalpensaFiere di Busto Arsizio, quando prenderà il via un incontro che, con l’intervento dell’avvocato doganalista Elena Bozza, affronterà due aspetti fondamentali del diritto doganale e di ogni operazione commerciale con l’estero. Il valore in dogana rappresenta infatti l’importo imponibile sul quale è applicata l’aliquota daziaria oltre che l’IVA; la sua definizione, molto vicina al prezzo assolto, subisce delle variazioni che possono causare un forte scostamento dal mero corrispettivo. La classificazione doganale è invece uno degli aspetti più complessi per le imprese, che la devono individuare su oltre 15.000 voci presenti. Basti pensare che su 20 sentenze all’anno della Corte di Giustizia Europea in materia doganale, oltre la metà hanno per oggetto proprio il codice di classificazione. La sua importanza è legata all’applicazione delle imposte e dei regimi doganali che determina, ma occorre ricordare anche una rilevanza indiretta in tema di origine doganale della merce. Il seminario si prefigge, dunque, di fornire una visione di come questi due aspetti rilevino effettivamente in un rapporto extra-Ue e come possano essere applicati ma anche “sfruttati” dalle aziende per alcune opportunità che offrono.
La partecipazione è gratuita. Iscrizioni online direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it. Per ulteriori informazioni è invece possibile rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione (email: internazionalizzazione@va.camcom.it; tel. 0332/295313). Gli aggiornamenti sulle iniziative dello stesso Servizio Internazionalizzazione possono poi essere seguiti su Twitter all’#varesexport.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.