Bimbimbici fra i boschi tra Cardano e Casorate
“Terra Arte e Radici 2013” fa tappa a Cardano: nel pomeriggio di domenica 12 maggio Cardano al Campo ospita una giornata di educazione alla mobilità
“Terra Arte e Radici 2013” fa tappa a Cardano per una giornata all’insegna della mobilità sostenibile. Domenica pomeriggio tutti in bici nei boschi tra Cardano al Campo e Casorate Sempione con la nuova edizione di “Bimbimbici”. Primo appuntamento cardanese per il festival primaverile “Terra Arte e Radici”, che tocca dieci Comuni del Gallaratese con la regia dell’associazione culturale Aleph di Jerago con Orago. In linea con il tema della sostenibilità,
scelto come filo conduttore dell’edizione 2013 della rassegna, nel pomeriggio di domenica 12 maggio Cardano al Campo ospita una giornata di educazione alla mobilità, che coincide con la giornata nazionale di Bimbimbici del FIAB (Federazione Italiana Amanti della Bicicletta).
L’associazione cardanese FIAB-Amicinbici, in collaborazione con i Comuni di Cardano al Campo e Casorate Sempione e con il CCR e la Pro Loco di Casorate Sempione, organizza una biciclettata per tutti per i boschi e le vie della città. Si parte alle 14.15, in contemporanea sia da piazza Mazzini a Cardano al Campo che da piazza Mazzini a Casorate Sempione, per poi formare una carovana nei sentieri della Brughiera tra le due città. Il percorso è di 12 chilometri
in tutto, classificato come “facile” dagli esperti di cicloturismo di Fiab-Amicinbici. A conclusione della biciclettata, tutti insieme per una merenda “sostenibile” ed una breve relazione da parte di esperti della FIAB sul tema dell’Educazione alla mobilità sostenibile oggi nei nostri Comuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.