Comi: “Chiusura Husqvarna è un’operazione speculativa”
L'intervento della coordinatore provinciale del Pdl di Varese ed europarlamentare. «Serve anche rispettare e difendere un’etica del lavoro»
Riceviamo e pubblichiamo
La vicenda Husqvarna ha in sé qualcosa di sconcertante e rimanda a un’irresponsabilità aziendale. Perché non è possibile che l’austriaca Pierer Industrie, a meno di 4 settimane dal rilevamento dell’azienda dal gruppo Bmw, abbia messo in cassa integrazione straordinaria 212 dei 240 lavoratori. E oggi si appresti alla chiusura dello stabilimento senza alcun dialogo proficuo con le parti sociali. Questa è un’operazione speculativa e non industriale. Mi aspetto che il governo intervenga, non si può assistere impassibili di fronte a un’emorragia del settore manifatturiero nella provincia di Varese, a un ‘furto’ continuo del made in Italy magari per delocalizzare in India o altrove. Sono vicina e solidale con i lavoratori in questo momento drammatico e alle loro famiglie. Mi aspetto che le istituzioni non li lascino soli e ci sia un’azione di squadra a sostegno. Non si tratta di ostacolare il libero mercato, ma in un periodo di crisi drammatica come l’attuale serve anche rispettare e difendere un’etica del lavoro, visto che è a fondamento della nostra Repubblica, come recita il primo articolo della Costituzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.