Corruzione, arrestato il presidente della Preca Brummel
È stato arrestato a Lugano Giuseppe Prevosti, 67 anni, presidente della nota azienda di abbigliamento per l'infanzia. Otto persone sono finite in manette per un giro di tangenti da 500mila euro
È stato arrestato a Lugano Giuseppe Prevosti, 67 anni, presidente del consiglio di amministrazione della Preca Brummel, nota azienda di abbigliamento per l’infanzia con sede a Carnago. Ad arrestarlo sono state le autorità elvetiche su attivazione della Procura di Milano tramite Interpol. Prevosti è coinvolto nell’operazione Navigli della Dia di Milano che ha portato a numerosi arresti nella giornata di martedì 14 maggio: l’imprenditore è indagato per associazione a delinquere e corruzione aggravata in concorso con amministratori e funzionari pubblici del Comune di Trezzano sul Naviglio. A Carnago sono stati perquisiti gli uffici dell’azienda e l’abitazione dell’uomo. Otto persone sono finite in manette. Le indagini avrebbero accertato un giro di tangenti da 500mila euro: al centro dell’inchiesta il Pgt trezzanese, in particolare un’area commerciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.