Giornata dell’infermiere: controlli della pressione in piazza
In occasione della ricorrenza, gli infermieri aderenti al Nursind misureranno la pressione arteriosa e la glicemia in piazza della Libertà
Il 12 Maggio ricorre la giornata Internazione dell’Infermiere (anniversario della nascita di Florence Nightingale 12 maggio 1820).
Il Nursind, sindacato infermieristico, in occasione delle celebrazioni, vuole ricordare i colleghi precari e quelli in cerca di prima occupazione, fenomeno questo inimmaginabile fino a poco tempo fa.
«L’80% del personale infermieristico è rappresentato da donne – spiega il sindacato – e tra queste tantissime sono mamme, che nonostante i turni, la fatica e lo stress riescono a far conciliare la professione con le esigenze dei loro figli, considerato che quest’anno il 12 maggio coincide anche con la festa della mamma, a loro và un nostro particolare “Grazie”».
«Sentiamo ancora di più l’esigenza ed il dovere di ricordare questa giornata di festa insieme
ai cittadini, per dire ancora una volta che il sindacato delle professioni Infermieristiche Nursind, è loro fianco nella difesa del Servizio Sanitario Nazionale. Questo lo faremo il 12 Maggio in piazza Libertà a Gallarate incontrando i cittadini sotto ed intorno ad un gazebo e misureremo gratuitamente Pressione Arteriosa, glicemia capillare e soprattutto ci auguriamo di poter discutere su come mantenere uno stile di vita sano. Consideriamo la prevenzione la miglior terapia per molte patologie, in particolare quelle cardio-vascolari (patologie cardiache, ictus, patologie respiratorie, patologie muscolo scheletriche, diabete….). Inoltre particolare significato vogliamo dare quest’anno al nostro codice deontologico (cosa vuol dire essere infermiere, il rapporto con i cittadini, il rapporto tra professionisti, il rapporto con la formazione e la ricerca, il ruolo dell’infermiere nella prevenzione), per cui intorno al gazebo verranno affissi diversi cartelli che riportano alcuni articoli del Codice Deontologico degli Infermieri (Gennaio 2009).
Ad esempio in questo contesto storico particolare riteniamo dare particolare risalto all’articolo 4 che recita: “L’infermiere presta assistenza secondo principi di equità e giustizia, tenendo conto dei valori etici, religiosi e culturali, nonché del genere e delle condizioni sociali della persona”».
L’appuntamento è per domenica 12 maggio in Piazza della Libertà a Gallarate (VA)
dalle 9 alle 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.