Il comportamento di Ktm non ha precedenti in provincia
Fim Cisl e Fiom Cgil non ricordano un caso come quello di Husqvarna. Tascone (Cisl): «La Ktm ha deciso tutto unilateralmente, scavalcando le parti sociali e senza ricercare un accordo»

I rappresentati di Pierer Industries si sono presentati al tavolo delle trattative privi di un piano industriale e ribadendo la richiesta della cassa integrazione straordinaria solo a condizione che si accetti la cessazione della produzione di moto a Biandronno. «È una forzatura – sottolinea Mario Ballante – che svela nella sostanza il punto debole di una proprietà che non ha argomenti da mettere sul tavolo».
Probabilmente gli argomenti veri non si possono nemmeno sussurrare, perché riguardano temi delicati come concorrenza e mercato, sui quali dovrebbe intervenire l’antitrust europeo. Le cose a Biandronno non vanno bene e i sindacati sono consapevoli del fatto che ci sarebbero voluti molti sacrifici da parte dei lavoratori per rimettere in carreggiata i conti dell’azienda, ma da qui alla chiusura definitiva, di strada da fare ce n’è ancora tanta.
Durante il secondo incontro presso la sede degli industriali di Varese, i rappresentanti della Pierer Industries hanno ribadito che non hanno investimenti da fare nella fabbrica di Biandronno. «A oggi – dice Nino Cartosio della Fiom Cgil – il signor Pierer non ha sborsato un solo euro in questa operazione. È chiaro che senza investimenti e produzione non ci puo’ essere alcun piano industriale».
La proprietà vorrebbe (a parole) riconvertire la produzione di Biandronno su altri prodotti, si parla di penne. Ipotesi che secondo i sindacati non regge. «Questa affermazione – conclude Cartosio – attualmente non ha alcuna consistenza perché non ci sono piani industriali e tutto ci fa pensare che il signor Pierer non abbia alcuna intenzione di diversificare la produzione, mentre le moto saranno prodotte fuori dall’Italia».
I lavoratori della Husqvarna dopo questa seconda fumata nera hanno deciso di alzare il livello della mobilitazione. Per lunedì 6 maggio è prevista un’assemblea in sciopero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.