Marsico: “In commissione ambiente si parla di Olona”
La sesta commissione presieduta dal consigliere regionale varesotto affronterà il tema il prossimo 9 maggio con l'audizione di sindaci e amministratori della valle Olona sui gravi problemi di inquinamento
Si terrà giovedì 9 maggio, a partire dalle 11,30, la prima audizione da parte della Sesta Commissione Consiliare Ambiente e Protezione Civile in merito alle problematiche dell’asta del fiume Olona (qui gli articoli sull’Olona). Un’iniziativa fortemente voluta dal Presidente Luca Marsico, consigliere regionale della Provincia di Varese, volta ad avviare un dialogo con Comuni, associazioni e comitati delle zone interessate. Sono ben nove, infatti, i comuni invitati ovvero Fagnano Olona, Castellanza, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona, Cairate e Legnano. Convocati, oltre alle amministrazioni locali, il Presidente di Arpa Lombardia, il Presidente del Consorzio Fiume Olona e la Società per la tutela ambientale del bacino fluviale oltre al Commissario straordinario della Provincia di Varese Dario Galli.
«Si tratta della prima tranche di una serie di audizioni – sottolinea Luca Marsico – volta ad aprire un dialogo proficuo fra le Istituzioni e gli attori locali al fine di studiare assieme le soluzioni maggiormente opportune per arrivare ad una risultato che possa portare al risanamento del fiume e garantire la salute dei cittadini. E’ la prima iniziativa che abbiamo messo in campo e, al più presto, ascolteremo le associazioni e i comitati dei cittadini che svolgono, con le loro segnalazioni quotidiane sullo stato del fiume, un’opera preziosa e meritoria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.