Tagli all’Aler, verso l’unificazione di Busto, Lecco e Como
Per diminuire i costi dei consigli di amministrazione verranno unificate diverse sedi in tutta la regione
Sforbiciata in vista per le poltrone di Aler, l’azienda regionale che realizza interventi di edilizia residenziale agevolata. L’agenzia dell’Aler di Como – secondo questa proposta – sarà accorpata a quelle di Busto Arsizio, Lecco e Sondrio. Questo è l’obiettivo del progetto di legge presentato ieri da Pdl, Lega Nord e Pd. L’obiettivo della proposta, che prevede altre fusioni delle sedi territoriali lombarde, è arrivare a risparmiare globalmente circa 2 milioni di euro. I soli consigli di amministrazione costano più di 300 mila euro all’anno, quasi 400 mila se si calcona anche gli emolumenti dei revisori dei conti.
Nella proposta, inoltre, il numero dei componenti dei consiglieri di amministrazione verrebbe ridotto da 7 a 5 per ogni agenzia, con un taglio totale di 71 amministratori pubblici in tutta la regione. Per questo i consigli di amministrazione non sono stati ancora rinnovati mentre sono stati nominati dei commissari. La proposta approderà a breve nelle commissioni competenti, termine ultimo per la riforma: il 31 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.