“Fiori di fuochi” nel cielo della provincia

Saranno quattro le città del Varesotto che ospiteranno quest’estate la rassegna di fuochi d’artificio organizzata dall'Agenzia del Turismo. Si parte il 29 giugno da Luino

Saranno quattro le città del Varesotto che ospiteranno quest’estate la rassegna di fuochi d’artificio denominata "Fiori di fuoco". L’evento e il calendario è stato presentato questa mattina all’Agenzia del turismo, nella sede della palazzina ex Apt. Erano presenti Paola Della Chiesa, Direttore dell’Agenzia del turismo; Oreste Pastore del Distretto turistico dei laghi, Graziella Giacon, Sindaco di Laveno Mombello; Edoardo Favaron, assessore di Sesto Calende e Stefano Meloro dell’Ascom di Luino e in rappresentanza anche di Lavena Ponte Tresa.
Il tour in provincia di Varese dei Fiori di fuoco partirà il 29 giugno da Luino con uno spettacolo piro-musicale, il 20 luglio a Lavena Ponte Tresa (spettacolo piro-musicale), il 27 a Sesto Calende e a Ferragosto, come da tradizione a Laveno Mombello. Le tappe di Sesto e Laveno coincideranno con le Notti bianche, mentre quella di Lavena Ponte Tresa con la tradizionale Festa Italo Svizzera.

Le dichiarazioni Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del turismo: «Viste le tante iniziative e queste questi quattro appuntamenti con i fuochi d’artificio, possiamo dire che sarà un’estate pirotecnica, con tante occasione per vivere il territorio, anche per coloro che saranno a casa. Gli spettacolo inseriti nella rassegna Fiori di fuochi sono molto apprezzati dalla gente, che risponde sempre con entusiasmo davanti a queste iniziative. E sono contenta che lo sforzo sulla nostra provincia sia stato quadruplicato. Luino, Lavena Ponte Tresa, Sesto e Laveno, ovvero quattro scenari meravigliosi e non solo per lo spettacolo che colorerà il cielo. Questi eventi poi nascondo grazie a un lavoro di rete e di collaborazioni con realtà, in questo caso della sponde piemontese, che però condividono i medesimi principi, obiettivi e che guardano, come noi, con interesse all’appuntamento di Expo». Oreste Pastore, Distretto turistico dei laghi: «Sono molto contento della collaborazione con l’Agenzia del turismo della Provincia di Varese, perché convinto che anche per il futuro si possa costruire una collaborazione forte e proficua che abbia ricadute positive per i territori coinvolti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.