L’Epic Music Show finisce in un flop, “Ora vogliamo il rimborso”
L'inizio con tre ore di ritardo e la star di punta che non si presenta. Il concerto all'interno del Pala Borsani ha deluso le aspettative di molti, ma gli organizzatori assicurano: "Alesso recupererà la data"
Un epilogo peggiore per un concerto sarebbe molto difficile anche solo da immaginare: il ritardo di 3 ore sul programma, la star più attesa che non suona e il pubblico, inferocito, che chiede il rimborso. Questo, però, è quello che effettivamente è successo all’Epic Music Show, l’evento che prometteva di portare in Italia Alesso per la sua unica data nel nostro Paese. Era stata proprio la prospettiva di ascoltare l’artista svedese a spingere moltissimi ragazzi ad acquistare il biglietto per l’evento e ad assieparsi fin dalle prime ore del pomeriggio davanti agli ingressi del Pala Borsani. Peccato che, davanti a quelle porte, i ragazzi ci siano stati per ore perchè, a causa di problemi tecnici ancora da chiarire, il concerto ha accumulato un sostanzioso ritardo di 3 ore. Un ritardo che pare sia stato causato dal montaggio del palco e che ha obbligato tutti gli artisti a ridimensionare le proprie performance. Infatti, le 6 le ore di musica che erano state promesse agli appassionati del genere, a causa dei vari ritardi accumulati, sono state letteralmente dimezzate.
Così non è bastato il rap di Marracash o il dj set di Nari e Milani per soddisfare chi aveva percorso anche molta strada per venire a sentire il famoso Alesso. Ma lui, Alesso, già da qualche ora su twitter aveva annunciato il fatto che avrebbe dato forfait "a causa di diversi problemi tecnici susseguitisi nel corso della giornata". Quando, pochi minuti dopo lo scoccare della mezzanotte la musica si è fermata e il palco è stato avvolto dal buio, tutti si aspettavano che da lì a poco avrebbe iniziato a suonare l’headliner del festival. In realtà era semplicemente la Polizia Locale che, regolamento alla mano, ha imposto la fine del concerto. Tutti a casa senza Alesso. Non un annuncio dal palco, non una spiegazione dagli organizzatori e il compito di agevolare l’uscita dei ragazzi delegato agli uomini della sicurezza.
«Io sono venuto qui solo per sentire Alesso, ora rivoglio i miei soldi». E’ questo il mantra più ricorrente urlato dai ragazzi, delusi e arrabbiati, in uscita dal parco del Pala Borsani. Per capire l’entità del disastro basta fare un giro sulla pagina facebook dell’Epic Music Show che per tutta la notte è stata invasa da insulti e richieste di rimborso. E chi pretendeva di riavere i propri soldi direttamente alla conclusione del concerto si è dovuto scontrare contro le casse chiuse e la latitanza degli organizzatori, i cui numeri di telefono -ancora questa mattina- squillano a vuoto. Solo su facebook è presente uno scarno messaggio
La replica degli organizzatori: "Imprevisti fuori dal nostro controllo"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Felice su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.