La Cimberio si fa infilzare sul filo di lana

Varese domina a Siena per mezz'ora, poi subisce la rimonta dal -17 dei padroni di casa. Decide un libero di Hackett a 1" dalla sirena: serie sul 3-1, ora serve un miracolo

Dal nostro inviato a Siena – Ve lo ricordate il Trap? Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco, soprattutto se il felino è vestito di verde, si chiama Montepaschi e nel sacco del suo palasport proprio non ci vuole entrare. Varese, cioé chi il sacco lo tiene tra le mani, si fa graffiare proprio sul più bello, al termine di una partita sempre condotta e per alcuni momenti anche dominata visto che il massimo vantaggio è arrivato anche a +17 nel cuore del terzo periodo. C’era quindi tutto per una festa biancorossa e un pareggio nella serie di semifinale che avrebbe avuto del clamoroso e invece a vincere sono stati ancora i padroni d’Italia capaci di una rimonta che potrebbe segnare definitivamente la semifinale.
Un ko anche difficile da descrivere tra i tasti del computer, perché sembra davvero ingeneroso prendersela con una Cimberio capace di fare tanto al PalaEstra ma poi rimasta solo con molto, moltissimo amaro in bocca. Brucia però perderla così, in una serata in cui Ere torna quello che conoscevamo, Green a tratti comanda con piglio e gente come Cerella e De Nicolao rende dura ogni azione di Siena per mezz’ora. Poi si spegne la luce, anche sopra la testa di Vitucci: al di là delle sue parole infatti rimangono due interrogativi pesanti sulla sua gestione. Il quintetto di inizio ultimo periodo, composto quasi solo di riserve che spreme due canestri ma poi dilapida metà vantaggio e lo scarso coinvolgimento in attacco di Dunston che non viene quasi mai servito (solo 6 tiri) neppure quando i compagni smettono di fare canestro. Così la rincorsa a fari spenti della Montepaschi (pazzesco Brown: è lui che ribalta il match) viene premiata anche dagli episodi e quello più pesante arriva a poco più di 1” dalla fine quando Hackett arpiona un rimbalzo in mezzo all’area biancorossa (era assolutamente da impedire) e subisce da Green un fallo davvero inopportuno (fischio però generoso) che porta al libero del definitivo 78-77. Da parte biancorossa le intenzioni sono di nuovo bellicose a 48 ore da gara 5, quando si tornerà a Masnago: Varese ha avuto un’altra conferma di poter giocare al livello della Montpaschi ma ora è chiamata a un’impresa quasi disperata. Ancor più difficile di quella compiuta questa sera da Siena.

Galleria fotografica

Semifinale gara 4: Montepaschi – Cimberio 78-77 4 di 19

COLPO D’OCCHIO – PalaEstra di nuovo strapieno come avvertono i cartelli appesi alle biglietterie, e di nuovo bello carico per infastidire Varese e tutti quelli che hanno il biancorosso nel cuore. Ancora una volta si va oltre – e questo lo denunciano con la voce shockata anche tifosi Cimberio che tutto sono tranne che ultras – con gente appostata a un metro dalla panchina ospite per insultare e minacciare. Per non parlare di chi, impunito, scende dalla curva a torso nudo per inveire contro gli arbitri: non si è perso per questo, ma per favore nessuno si erga a maestro di buone maniere. (nella foto S. Raso lo spicchio occupato dai tifosi varesini)

PALLA A DUE – Le difficoltà accusate da Ere nelle partite precedenti consigliano a Vitucci di portare in panchina anche Rush, unico sostituto “naturale” del capitano biancorosso. Ne fa le spese ancora Ivanov che resta in borghese. Solito assetto invece per Siena dove ormai Banchi ha scelto Janning e tiene di nuovo fuori Christmas.

LA PARTITA – Se Ere fa canestro e se Green dirige segnando a sua volta è un’altra partita. Se ne accorgono tutti nel primo quarto, anche Siena che va subito sotto perché Varese suona come un violino, anche senza poggiarsi sui suoi lunghi in attacco. Ebi e Mike ne fanno 15 nel 18-26 iniziale in cui Dunston fa soprattutto lo stopper.
Banchi striglia i suoi e Siena nel secondo periodo è più reattiva: di là però c’è pane per i denti della Mens Sana che si rifà sotto una, due, tre volte (Brown, una tripla di Ress, qualche libero) e viene puntualmente ricacciata indietro. Due falli in attacco di Hackett scatenano una gazzarra: un gruppetto di ultras di casa arriva a torso nudo a metà campo urlando e minacciando di tutto prima di essere ricacciata in curva dai Carabinieri. Attendiamo notizie dal giudice sportivo. La scenata sembra mettere altra spinta alla Cimberio che trova un altro allungo (schiacciata Dunston, piazzato Cerella) cui però replica da campione Brown. Sue le triple che mandano le squadre al riposo sul 37-42.
Il ruggito senese prova a mettere paura alla Cimberio che però quando si vede braccata replica nel modo più bello. Ere non ne sbaglia una, Cerella lo imita da fuori, De Nicolao ruba palloni a raffica per un devastante 16-0 a favore della squadra di Vitucci che vale il massimo vantaggio, 45-62. Banchi fa quello che può (timeout), la Montepaschi prova a limitare i danni ma l’ultimo intervallo arriva sul 51-62.

IL FINALE – Varese entra nel quarto decisivo con Green, Ere e Dunston in panchina: chi è sul parquet trova un paio di canestri ma poi subisce una raffica senese che riapre in parte il match. Gli errori successivi poi pesano come il piombo: alla Cimberio basta perdere un paio di palloni – Banks forza troppo – per ritrovarsi gli avversari di nuovo alle spalle e motivati dall’ingresso di Brown. Vitucci ferma il gioco ma a 4′ dalla fine Siena è a -2. Dunston non vede mai il pallone ma la Cimberio ha un’ulteriore risorsa, Polonara, autore di 5 punti molto importanti cui però i rivali replicano con i soliti Hackett e Brown. La svolta è l’azione a 2′ dalla sirena: i biancorossi costruiscono un ottimo tiro per Ere che lo sbaglia, mentre dalla parte opposta Brown infila il pareggio sul 73-73. Il tempo di uno slalom di Banks e della sesta bomba del play senese e si arriva agli ultimi 30”; Ere pareggia dalla lunetta, Brown stavolta sbaglia il tiro decisivo. Però c’è Hackett: rimbalzo, fallo – dubbio – subito, errore sul primo libero e canestro sul secondo. Varese ha il tempo di provarci con Banks ma la palla accarezza il ferro dalla parte sbagliata, quella esterna; il sogno si infrange così.

TABELLINOINTERVISTEPAGELLELIVE

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Semifinale gara 4: Montepaschi – Cimberio 78-77 4 di 19

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.