“Negozi aprite di sera. I saronnesi hanno voglia di vivere la città”
Il bilancio della prima serata di “Scopri Saronno di sera” organizzata dalla sezione cittadina del Distretto Urbano del Commercio con Comune e Ascom
Buon esordio, grazie anche al tempo, per le aperture del giovedì di “Scopri Saronno di sera”.
Inizia bene il calendario delle manifestazioni dei giovedì sera, proposto dai commercianti del Distretto Urbano del Commercio e coadiuvati dal Comune di Saronno e da Confcommercio Ascom Saronno.
Il programma di ieri sera prevedeva dei mercatini artigianali lungo tutto il corso Italia e la presenza l’ormai noto Alfonso Zanetti che intratterrà i passanti con le note del suo sax. In piazza de Gasperi, è stato allestito uno “Spazio bimbi” dove, giostrine e gonfiabili hanno fatto divertire in tutta sicurezza i più piccoli. Da ultimo, ma non di minore importanza, l’iniziativa “Lib(e)ra la mente” promossa da Mondadori e Libreria Pagina 18. Tante iniziative legate al libro con ospiti di livello per discutere di filosofia e letteratura.
«Sono sicuramente soddisfatto della partecipazione – spiega Renoldi – alle 9,30 c’era molta gente saronnesi e provenienti dai paesi limitrofi. C’erano famiglie ma anche ragazzi e anziani. Il tempo caldo ma non troppo ha invitato i saronnesi ad uscire: tutte le iniziative sono state apprezzate anche se non tutti i negozi erano aperti. Purtroppo capita spesso all’esordio che alcune saracinesche restino abbassate. Da parte mia rinnovo il mio appello ai commercianti. Aprite perché i giovedì sera sono un’occasione per fare affari e per far vivere la città».
Tra gli aspetti da migliorare, oltra al numero di attività aperte, c’è anche la raccolta sperimentale dei rifiuti per le vie del centro: «Giovedì sera abbiamo visto i mezzi Econord raccogliere i sacchi alle 20 – sottolinea Renoldi – ma purtroppo qualcosa è rimasto fuori dai negozi. Ci attiveremo col Comune e coi commercianti per anticipare l’esposizione delle diverse frazioni».
Una collaborazione auspicata anche dall’assessore all’Ambiente Roberto Barin: «La sperimentazione avviata per le aperture serali dei giovedì è sicuramente da perfezionare. L’intervento dell’Econord è stato puntuale, ma bisogna coordinarlo con l’esposizione dei rifiuti in modo che vengano rimossi tutti i sacchi. Da questo punto di vista interverremo con appelli specifici e con l’aiuto di Ascom».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.