Orario estivo per la biblioteca
Dall'1 luglio al 31 agosto. Al via anche l'apertura serale del giovedì dalle 19,30 alle 22,30
Da lunedì 1 luglio, come da consuetudine, la Biblioteca Comunale osserverà l’orario estivo. La principale novità rispetto all’orario invernale consiste nell’apertura di tutti i servizi in alcuni giorni concentrata al mattino, anziché al pomeriggio, per permettere agli utenti, in particolare agli anziani o ai genitori con i bambini di utilizzare la biblioteca nelle ore più fresche della giornata. L’orario estivo sarà in vigore fino al 31 agosto con queste caratteristiche: per tre giorni la settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) la biblioteca seguirà l’orario standard attuale, con la disponibilità di tutti i servizi del piano terra anche in pausa pranzo (12.30-14.30), mentre il martedì, il giovedì e il sabato la biblioteca sarà aperta dalle 9.00 alle 14.00.
Per il quinto anno consecutivo inoltre la biblioteca sarà aperta in questi due mesi con tutti i suoi servizi anche il giovedì sera, dalle 19.30 alle 22.30, in contemporanea con le iniziative di “BA Estate” e di “Vieni in centro il giovedì sera”: un‘ulteriore possibilità offerta ai cittadini in queste sere d’estate di prendere in prestito libri e materiali multimediali in tutte le sezioni, iscriversi, interrogare il catalogo provinciale, leggere giornali e riviste, studiare, utilizzare internet.
Quest’anno poi alcune iniziative della biblioteca sono inserite nel programma di BA Estate. Da segnalare giovedì 4 luglio alle 21.30, nell’ambito delle celebrazioni dedicate al 150° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio, lo spettacolo di Vertexteatro “Siamo spiriti azzurri e stelle. Oratorio musicale per le Laudi di Gabriele D’Annunzio” e giovedì 11 luglio, sempre alle 21.30, la presentazione dell’opera “Scegliere i libri è un’arte, collezionarli una follia. Ritratti d’autore dei peggiori bibliofili d’Italia” del giornalista Luigi Mascheroni.
Per finire, un’altra bella notizia: la biblioteca sarà aperta per tutta l’estate, ad eccezione del 16 e 17 agosto. Un’oasi per tuffarsi nella lettura in mancanza di fresche montagne o di spiagge superaffollate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.