Partyneria Music Festival: si balla e si mangia
Gli amici della Portineria organizzano una due giorni dedicata alla musica e al divertimento: si parte venerdì 21 e si continua fino a sabato 22 giugno
Dopo un anno di stop, ritorna l’imperdibile appuntamento con gli amici della Portineria, una due giorni dedicata alla musica e al divertimento: Partyneria Music Festival Vol 3.
Giunta alla sua terza edizione la Partyneria torna alle origini e alla location dov’è nata: il teatrotenda di via Pastore, presso la zona industriale di Malnate. Il via alle danze sarà dato venerdì 21 giugno dagli Orto Sociale, brass band della provincia di Varese che, con il suono inconfondibile dei fiati e le parate in mezzo al pubblico festante, inviterà subito tutti i presenti a entrare in pista. A seguire da un campo nomade una balcanica voce raminga smuove l’aria, trasportando con sé una nota che urla: “Cigani!”, è il momento della Babbutzi Orkestar, delle sue sonorità e del suo gramelot dell’Est Europa, impossibile stare fermi.
A chiudere la prima serata arriverà l’electroswing firmato Jumble Shuffle Varese, i ritmi inconfondibili dell’era del jazz si mescoleranno con i vibranti suoni dell’elettronica moderna, è tempo di piume, paillettes e frange. Sabato 22 giugno la musica comincerà già dal pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.00 avrà luogo lo stage di ballo dancehall con Alevanille, la dancehall queen più famosa d’Italia, a cura di Griot Varese, associazione di giovani di Malnate e dintorni, dediti alla divulgazione delle sonorità e dei balli delle tradizioni etniche e popolari più diverse (per info e prenotazioni scrivere a: ac.griot@hotmail.it). Il primo gruppo ad esibirsi nella serata del sabato sarà The Steady Mansion, una Big Band con una "missione": riproporre e diffondere oggi la musica che ha infiammato la Giamaica negli anni ’60, dal Rocksteady all’Original Ska. Sarà poi il turno degli headliners della serata: I Radici nel Cemento, dopo anni di assenza dalla provincia di Varese, torna il reggae più divertente d’Italia. Dai grandi classici, alle nuove uscite, il simpatico accento romano dei Radici invoglierà tutto il pubblico a cantare.
A concludere l’intensa due giorni ci sarà Il Lello, che con la sua dancehall infiammerà la pista e se non bastasse Alevanille aumenterà i gradi con una sensuale esibizione sul palco. Presente anche Discobus, l’associazione che ormai da anni presenzia a tutte le feste della zona, informando sui rischi dell’alcool alla guida e permettendo di tenere sotto controllo la gradazione alcolica prima di salire in macchina, previsti anche premi per i “guidatori designati” più responsabili. Non mancheranno stand artigianali, ma anche panini, patatine, bibite e birra per rifocillarvi dagli “sforzi” in pista! L’entrata sarà gratuita per entrambe le serate. L’evento sarà previsto anche in caso di pioggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.