Programma completo del decennale Unesco

Eventi per grandi e bambini al Sacro Monte dal 3 al 7 luglio

MERCOLEDÌ 3 LUGLIO
per dare il via ai festeggiamenti del Decennale…

PASSEGGIATA LUNGO LA VIA SACRA PER RISCOPRIRE L’IMPORTANZA DI ESSERE PATRIMONIO UNESCO…
EVENTO SIMBOLICO organizzato in contemporanea in tutti i Sacri Monti del Sito UNESCO “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia”.
Ore 17.30 visita accompagnata da guida
Il ritrovo per il Sacro di Monte di Varese sarà alla I Cappella
Per informazioni: www.sacrimonti.net; www.sacri-monti.com

VOCI DEL SENTIMENTO
Ore 20.30, Terrazza del Mosè A cura del Coro Pieve del Seprio
 

GIOVEDÌ 4 LUGLIO
I SACRI MONTI LOMBARDI SI INCONTRANO
Scambio turistico-religioso da VARESE ad OSSUCCIO dalle 7.00  alle 19.00.  Per informazioni e prenotazioni: IAT Varese.

VISITA AI CAPOLAVORI DEL MUSEO e STORIE D’ACQUA SCRITTE A PENNELLO
Visite guidate PER GLI ADULTI:  un’opportunità per avvicinarsi per la prima volta alle opere più importanti del Museo accanto al Santuario di Santa Maria del Monte
Ore 15.30, Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese (Piazzetta Monastero)
Ingresso: intero 3 €; ridotto 1 € visita guidata compresa

PER I BAMBINI (5 – 10 anni) Attività alla scoperta di storie d’acqua scritte dagli artisti. Basta tuffarsi in museo, navigare tra le sue sale, pescare le risposte giuste per calmare la propria sete di divertimento e vincere un premio…dissetante. Orari 9.30 – 12.30; 15.00 – 18.30, Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese. Ingresso: 1 € visita attività compresa. Prenotazione obbligatoria per gruppi di più di 8 bambini.
A cura del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese, nell’ambito della IV edizione della manifestazione “Tra Sacro e Sacro Monte”.

 
CONVERSAZIONE CON LA MORTE
di Giovanni Testori, con Eros Pagni
Primo spettacolo della IV edizione del Festival Tra Sacro e Sacro Monte. Ore 21.00, Terrazza del Mosè. A cura della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese, nell’ambito della IV edizione della manifestazione “Tra Sacro e Sacro Monte”
Per maggiori informazioni: www.trasacroesacromonte.it

VENERDÌ 5 LUGLIO
I SACRI MONTI LOMBARDI SI INCONTRANO
Scambio turistico-religioso da OSSUCCIO a VARESE dalle 7.00 alle 19.00. Per informazioni e prenotazioni: IAT Varese

SERATA DI ARTE E FEDE SUL VIALE DELLE CAPPELLE
Interverranno don Luca Violoni e la dott.ssa Laura Marazzi
Ore 21.00, XIV Cappella
A cura dell’Associazione Amici del Sacro Monte

OSSERVAZIONE del CIELO STELLATO e di SATURNO
(in caso di tempo nuvoloso: conferenza sulle bellezze del cielo; in caso di maltempo iniziativa ANNULLATA)
Ore 22.30, Terrazza del Mosé. A cura dell’Osservatorio Astronomico G. V. Schiaparelli

SABATO 6 LUGLIO
INAUGURAZIONE MOSTRA* e CONFERENZA STAMPA “VIAGGIANDO LIBERTY” percorsi di architettura lungo i sentieri del Parco.
Ore 11.00, Cappella dell’Annunciata (sopra Piazzetta Paolo VI)
A cura del Parco Regionale Campo dei Fiori

IL MUSEO IN 5 LINGUE
Visite guidate in lingua, volte a sottolineare l’internazionalità del riconoscimento Unesco.
Ore 15.00 – inglese
Ore 16.00 – francese
Ore 16.30 – tedesco
Ore 17.30 – italiano
Ore 18.00 – olandese
Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese (Piazzetta Monastero)
Ingresso: intero 3 €; ridotto 1 € visita guidata compresa
A cura del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

 

ATTRAVERSO IL LIBERTY…DALLE PIZZELLE AL GRAND HOTEL
Una breve visita ad un’esposizione sul Liberty al Sacro Monte e nel Parco Campo dei Fiori introduce il percorso guidato dalle Pizzelle al Grand Hotel del Campo dei Fiori (esterno).
Ore 16.30, Info Point Parco Regionale Campo dei Fiori (Piazzale Pogliaghi)
A cura delle GEV del Parco Regionale Campo dei Fiori e della Prof.ssa Albertina Galli. Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati

VIA SACRA IN NOTTURNA
Visita guidata alla Via Sacra, tra le statue e i colori degli affreschi valorizzati dall’illuminazione delle Cappelle. Ore 21.30, I Cappella. A cura di IMMAGINA Arte Cultura Eventi.

 

CONCERTO PIANISTICO WILD PIANO (in caso di maltempo: Santuario)
Esibizione di circa 2 ore con pianoforte a coda. Pianista: Filippo G. Binaghi
Ore 22.30, Terrazza del Mosé
In collaborazione con Cooperativa Artistica ZenArt

 

DOMENICA 7 LUGLIO
“CAREZZE DI GIGANTI” AL SACRO MONTE
Animazioni artistiche dalle ore 15.00, Borgo Santa Maria del Monte
A cura dell’Associazione Culturale Progetto Zattera

 

ATTRAVERSO IL LIBERTY…A SANTA MARIA DEL MONTE
Una breve visita ad un’esposizione sul Liberty al Sacro Monte e nel Parco Campo dei Fiori introduce il percorso guidato nel Borgo di Santa Maria del Monte. Ore 16.30, Info Point Parco Regionale Campo dei Fiori (Piazzale Pogliaghi).
A cura delle GEV del Parco Regionale Campo dei Fiori e della Prof.ssa Albertina Galli
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati  

A LUME DI CANDELA
Animazione per bambini e famiglie lungo la Via Sacra; al termine lancio di lanterne dalla Terrazza del Mosè
Ore 20.30, I Cappella.
A cura dell’Associazione Culturale Progetto Zattera
Per tutta la giornata BANCARELLA con vendita di prodotti tipici e religiosi con raccolta intenzioni di Messa e vendita candele.
Piazzetta Paolo VI. A cura dell’Associazione Feste e Sagre di Varese, a favore della Parrocchia di Santa Maria del Monte 

 

DA MERCOLEDÌ 3 A DOMENICA 7 LUGLIO
EMOZIONI D’ARTISTA AL SACRO MONTE DI VARESE
Esposizione di opere di pittori, fotografi, scultori e poeti.
INAUGURAZIONE: mercoledì 3 luglio ore 18.30, Ristorante Albergo Sacro Monte “Arte e Cibo”. A cura della Prof.ssa Albertina Galli con Artisti in Movimento e tanti altri.

DA GIOVEDÌ 4 A DOMENICA 7 LUGLIO
In Piazzale Pogliaghi: INFO POINT PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI
INFO POINT CROCE ROSSA ITALIANA
ATTIVI giovedì e venerdì sera; sabato e domenica tutto il giorno

SABATO 6 E DOMENICA 7 LUGLIO
*MOSTRA SUL LIBERTY AL SACRO MONTE e NEL PARCO DEL CAMPO DEI FIORI”
Orari 9.30 /12.30 – 14.30 /18.30, Cappella dell’Annunciata (sopra Piazzetta Paolo VI)
A cura del Parco Regionale Campo dei Fiori e della Prof.ssa Albertina Galli
Si ringrazia la Parrocchia di Santa Maria del Monte

STORIE D’ACQUA SCRITTE A PENNELLO
PER I BAMBINI (5 – 10 anni) Attività alla scoperta di storie d’acqua scritte dagli artisti. Basta tuffarsi in museo, navigare tra le sue sale, pescare le risposte giuste per calmare la propria sete di divertimento e vincere un premio…dissetante. Orari 9.30 / 12.30 – 15.00 / 18.30, Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese (Piazzetta Monastero).
Ingresso: 1 € visita attività compresa. Prenotazione obbligatoria per gruppi di più di 8 bambini.
A cura del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

DENTRO IL SACRO MONTE
Proiezioni di fotografie e filmati inediti degli interni delle quattordici Cappelle del Sacro Monte di Varese
Orari 20.30 / 22.30, Sede Associazione Amici del Sacro Monte (Via del Ceppo, 5). A cura dell’Associazione Amici del Sacro Monte

 

INFO PRATICHE AUTOBUS TPL
sabato 6 luglio SERVIZIO GARANTITO fino alle ore 00.30
domenica 7 luglio SERVIZIO GARANTITO fino alle ore 22.30 

FUNICOLARE
Sabato: dalle ore 13.00 alle ore 19.30
Domenica: dalle ore 10.00 alle ore 19.10

ORARI SANTE MESSE
Santuario Santa Maria del Monte
FESTIVO ore 7.30 – 9.00 – 11.00 – 16.30 – 17.45 – Rosario ore 16.00
FERIALE ore 8.00 – 16.45 – Rosario ore 16.00

Chiesa dell’ Immacolata I Cappella
FESTIVO ore 8.30 – FERIALE e PREFESTIVI ore 18.00

INFO UTILI
IAT Varese – Via Romagnosi, 9 (accanto a Piazza Podestà) – 21100 Varese
Tel. +39 0332 281913;  e-mail: iatvaresecitta@provincia.va.it
ORARI APERTURA: lunedì e domenica 9.30 – 13.00
da  martedì e sabato 9.30 – 13.00/14.00 – 17.30

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.