Social gusto, buona la prima. Oggi il bis

Prosegue la rassegna che porta ai Giardini Estensi di Varese la cucina di chef prestigiosi. E alle 17.00 si parlerà di comunicazione enogastronomica dalla Cucina Italiana a... Varesenews.

La seconda giornata di Social Gusto conferma la “bontà” dell’idea con un afflusso di pubblico che premia l’impegno: un migliaio le presenze circa calcolate nella prima giornata di sabato, per una media di 4 piatti degustati a testa. Moltissimi anche i bambini che hanno partecipato con entusiasmo ai laboratori culinari a cura di Marco Chef.

Galleria fotografica

Social Gusto, la prima giornata 4 di 11

Soddisfazione, quindi, da parte di ristoratori e organizzatori. L’idea, infatti, era quella di portare ad un ampio pubblico grazie ad un’offerta low cost, le delizie di dieci chef di alto profilo, ma anche di vivacizzare la città con un evento che promuovesse insieme la socialità e il territorio, ambientando l’iniziativa in una delle location più scenografiche della provincia. 

Un unicum, in effetti, che ha visto anche sponsorizzazioni prestigiose, come Candy e Saeco e  comparse d’eccezione. Oggi pomeriggio, ad esempio, a Social Gusto ci sarà Vito Foderà, giornalista volto di MTV che ricorderete per i suoi tutorial e la campagna per promuovere la partecipazione al voto dei più giovani durante le ultime elezioni.

Dopo il bis del pranzo le cucine chiudono nel primo pomeriggio per dare spazio ad attività culturali sempre dedicate al food ma in senso più ampio.

Si parte da un focus sul caffè dalle 16.00 nel Salone Estense, con proiezioni di documentari sul tema a cura di Giancarlo Samaritani e Silvia Minella della serie “In viaggio col mercante” accompagnate da degustazioni di miscele speciali di Caffè Chicco D’oro.

Alle 17.00 nel teatro tenda del cinema all’aperto dei Giardini Estensi, un incontro sul giornalismo enogastronomico. Un tema di grande attualità, complice il successo dei foodblog e di numerose trasmissioni televisive. Dalla Cucina Italiana a Social Gusto, come cambia la ricetta: l’evoluzione del giornalismo e della comunicazione culinaria dalla carta al web. Presenza d’eccezione Anna Prandoni, Direttore de La Cucina Italiana, la più importante rivista di cucina in Italia nata nel 1929, ma anche giornalisti blogger di Varesenews, Eugenio Peralta, di l’Uomo è una Locusta, e Silvia Giovannini, Laura Pantaleo Lucchetti, de il Cavolo Verde, Rosy Battaglia, esperta di social media, Samanta Abalush Cornaviera, Jenny Maggioni  e Cinzia Tosini.

 

 

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Social Gusto, la prima giornata 4 di 11

Galleria fotografica

Social Gusto, la seconda giornata 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.