Un anno da “podio” per la media Passerini

La primaria di secondo grado si è distinta in numerose attività, ottenendo riconoscimenti e anche preziosi premi

La scuola “media “ Passerini di Induno Olona quest’anno scolastico si è distinta in numerosi concorsi che hanno permesso ai ragazzi di cimentarsi su diversi livelli di proposte e sui temi più vari, ottenendo ottimi risultati.

Il Concorso del COBAT “Uso e Riuso”  ha visto la classe 3 B della Passerini  affermarsi al terzo posto a livello nazionale con un bellissimo video sul riciclo dei rifiuti, realizzato partendo dalla realtà del territorio indunese sotto la guida dell’insegnante Prof. Vincenzi Ombretta e del Sig. Adriano Antonini. La scuola si è aggiudicata la ragguardevole cifra di 30.000 euro, che è stata utilizzata per dotare ogni aula della lavagna interattiva LIM e per ristrutturare l’aula di scienze. Inoltre si è tenuto un Consiglio Comunale aperto sabato 17 novembre 2012 per presentare il lavoro svolto dalla classe 3 B che è stata l’occasione per approfondire il tema con il Sindaco, gli Assessori e i Consigliere comunali.
 
Tre alunni della classe vincitrice con le insegnanti Prof. Vincenzi Ombretta, la vice preside Prof. Macchi Anna e il Sindaco Maria Angela Bianchi hanno partecipato alla Premiazione a Roma nei giorni 26/27 marzo con la presenza di Piero Chiara.
Per la seconda volta consecutiva la scuola “Passerini” ha partecipato alle finali Nazionali di Bowling il 2 giugno a Milano. Gli alunni, accompagnati dalle Prof. Trombetta  Silvia e Prof. Lamastro Daniela, hanno ottenuto un buonissimo piazzamento, ma in particolare l’alunno Manera Luca ha vinto come miglior punteggio individuale maschile a livello nazionale. 
La classe 3 A, coordinata dall’insegnante Colognese Monica,  ha partecipato al Contest “Alla ricerca dell’unicità”  per le scuole di TELETHON ottenendo il terzo posto a livello nazionale con un calendario creato dagli alunni sul tema proposto. La classe ha organizzato una raccolta fondi per Telethon presso le scuole elementari e media raccogliendo più di 1000 euro per la ricerca. 
 Le classi terze hanno incontrato la Dott. Chendi Rosalia Presidente UILDM Unione italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Delegata Telethon sul tema delle malattie genetiche e l’importanza della ricerca.
La classe 2 B ha partecipato al Concorso “Caccia al degrado” sul tema del degrado rivolto alle scuole superiori e medie inferiori, organizzato da Italia Nostra sede di Varese, ottenendo una menzione per il lavoro svolto con le insegnanti Prof. Ombretta Vincenzi e Prof. Rosaria Esposito su sito abbandonato della ex conceria Sap.
La Scuola “Passerini” ha partecipato al Concorso indetto dalla Regione Lombardia “la settimana della lettura” presentando proposte finalizzate al tema in oggetto della Prof. Maria Grazia Riccioli aggiudicandosi un premio di 300 euro per l’acquisto di testi per la biblioteca scolastica, luogo molto frequentato e apprezzato dagli alunni. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.