Un’assemblea “darwiniana” per cambiare

Si terrà il 25 giugno 2013 a partire dalle 17.30 alle ville Ponti l'assemblea generale di Cna Varese Ticino Olona: che nominerà il consiglio provinciale, la presidenza e il Presidente per il prossimo quadriennio

Si terrà il 25 giugno 2013 a partire dalle 17.30 presso la villa Napoleonica delle ville Ponti l’assemblea generale di Cna Varese Ticino Olona: un’assemblea elettiva che nominerà il consiglio provinciale, la presidenza e il Presidente per il prossimo quadriennio.

E la parola d’ordine sarà "cambiamento". «Cambiamento è una parola che si sente tutti i giorni, sta diventando una specie di mantra, o di parola magica – sottolinea il direttore di Cna Varese, Roberta Tajè – Per noi però è una riflessione seria. Partendo dalla consapevolezza che da questa crisi le aziende usciranno cambiate, la Cna ha avviato una riflessione analoga anche all’interno della sua associazione. Sessantun punti su cui ragionare perchè la nostra struttura sia più vicina ai nuovi artigiani».

«Sono veramente stanco di sentire la parola tunnel: ci hanno scambiato per dei minatori – si sfoga il presidente di Cna Franco Orsi – Ultimamente, poi, siamo diventati "capitani coraggiosi" che navigano nella "tempesta perfetta". Ma, in realtà, siamo solo degli imprenditori che fanno il loro lavoro e voorremmo solo ritornare a lavorare come prima. Per farlo però, bisogna cambiare, e per cambiare bisogna operare delle scelte, non subirle». 
 
A guidare il dibattito di martedì prossimo, una frase attribuita a Charles Darwin: "Non è la specie più forte che sopravvive nè la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti".
«Quando si cambia si cerca il meglio: cambiare però vuol dire anche mettersi insieme e aggiornarsi ai nuovi mezzi tecnologici, senza abbandonare il saper fare – continua Orsi – Come dico da tempi non sospetti, ora un buon elettricista è laureato in filosofia: cioè deve essere colto, conoscere internet, sapere del mondo. Ed è a questo nuovo tipo di imprenditore che l’associazione deveimparare ad aderire».

La parte pubblica dell’assemblea vedrà, dopo i saluti e la relazione del presidente di Cna Varese Ticino Olona Franco Orsi, l’intervento del presidente di Cna Lombardia Fausto Cacciatori, e di seguito l’intervento del segretario Generale di Cna nazionale Sergio Silvestrini.

Alle 20 avrà inizio l’assemblea elettiva vera e propria, riservata agli associati, che si aprirà con la presentazione delle “61 tesi per la nuova Cna”, presentate dal direttore di Cna Varese Ticino Olona, Roberta Tajè. «Si tratta delle 61 tracce che definiscono il progetto di rinnovamento della Cna, un viatico concreto per far partire il cambiamento innanzitutto dall’interno della nostra associazione – spiega il direttore Tajé – Il suo scopo è definire perchè cambiare, in che direzione cambiare, cosa cambiare e in che modo cambiare, per poter guardare in modo nuovo al futuro». Dopo la presentazione avverrà poi la sessione elettiva, da cui emergeranno i nomi del nuovo consiglio provinciale, della presidenza e del presidente. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.